GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
23 Giu 2015 [21:28]

Spielberg – Lello più forte dei problemi

Da Spielberg – Antonio Caruccio

“Ci siamo svegliati prestissimo oggi, ma alla fine abbiamo iniziato a girare nel pomeriggio”. Scherza Raffaele Marciello al termine di quello che sarà il suo ultimo giorno di test in Formula 1 del 2015. L’italiano, parte del Ferrari Driver Academy e terzo pilota Sauber ha dovuto ritardare, ancora più degli avversari, l’apertura delle ositlità. Fermato da due problemi di natura elettrica, Lello ha iniziato a girare un’oretta dopo gli altri, portando a termine una positiva esperienza per il team. “Non abbiamo finito il nostro lavoro programmato, come penso nessuno ci sia riuscito. Le cose principali sono state fatte”. Marciello tra i giovani presenti è quello che quest’anno, tra test e prove libere, ha girato più di tutti. “In ogni pista il feeling cambia, a Barcellona non ero particolarmente a mio agio, in Malesia invece si. Qui? Beh arrivo dal week-end fatto in GP2 ed ero molto sciolto, la vettura è buona, ha un ottimo bilanciamento e penso siano stati fatti notevoli passi in avanti. Sono anche stato attento a non distruggere le gomme, ma sono contento del lavoro fatto e mi sono divertito col bagnato”. Parlando del compagno di colori Ferrari Fuoco e del suo errore, minimizza: “Siamo qui per spingere, un errore non pregiudica il tuo valore. A me è accaduto lo stesso a Barcellona, ma ogni tanto può succedere, siamo qui per guidare e per trovare anche il nostro limite oltre a quello della vettura”.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar