GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
20 Giu 2015 [18:25]

Spielberg – Gara 1
Ghiotto e Fuoco nella storia

Da Spielberg – Antonio Caruccio

Gara storica per i colori italiani in GP3. Luca Ghiotto ha vinto la sua prima gara in GP3, divenendo il secondo in questa impresa dopo Giovanni Venturini, ma alle sue spalle chiude in piazza d’onore il il connazionale Antonio Fuoco. Due piloti italiani davanti a tutti che fanno risuonare l’inno italiano tra le colline austriache di Zeltweg e fatto sventolare il tricolore. Una vittoria magistrale quella di Ghiotto, perché nonostante una partenza non eccellente, il pilota Trident alla ripartenza dalla safety-car si è messo all’inseguimento di Esteban Ocon e l’ha passato con forza e decisione, mettendo in crisi il campione della Formula 3 Europea, che ha bloccato la ruota anteriore destra. Incredibile anche la rimonta di Antonio Fuoco, che dal quindicesimo giro si è portato fino alle spalle del connazionale.

Antonio, usufruendo della capacità della sua Dallara preparata dal team Carlin di sfruttare meglio le gomme, ha fatto un sol boccone di Sandy Stuvik, poi di Emil Bernstorff, ed in un solo giro, il diciassettesimo, si è messo dietro le temute ART di Marvin Kirchhofer ed Esteban Ocon. A quel punto però Ghiotto era già a quasi dieci secondi, e Fuoco si è dovuto accontentare della piazza d’argento, suo miglior risultato al debutto nella GP3. Una vittoria “vera” quella di Ghiotto rispetto a Venturini, sempre arrivata da casa Trident, perché arrivata in gara 1 e non nella corsa domenicale, con griglia invertita.

In tutta questa gioia italiana, c’è però la macchia nera di Kevin Ceccon. Il bergamasco, dopo una difficile qualifica, non si è avveduto di Mitchell Gilbert rimasto fermo sulla griglia e l’ha tamponato in pieno. Nell’incidente è stata anche coinvolta Samin Gomez, visibilmente dolorante. Buona rimonta invece, fino alla zona punti, per Alex Fontana, decimo, come anche Alex Palou, rimasto fermo in griglia anche lui dalla terza piazzola, ma poi ripartito, che ha potuto rimontare sino al quattordicesimo posto finale.

Photo Pellegrini

Sabato 20 giugno 2015, gara 1

1 - Luca Ghiotto - Trident – 24 giri 38'25"156
2 - Antonio Fuoco - Carlin - 11"958
3 - Esteban Ocon - ART - 12"641
4 - Emil Bernstorff - Arden - 13"437
5 - Jann Mardenborough - Carlin - 19"335
6 - Marvin Kirchhofer - ART - 19"709
7 - Sandy Stuvik - Status - 28"749
8 - Ralph Boschung - Jenzer - 29"462
9 - Oscar Tunjo - Trident - 33"071
10 - Alex Fontana - Status - 34"521
11 - Pal Varhaug - Jenzer - 36"059
12 - Matheo Tuscher - Jenzer - 39"669
13 - Matthew Parry - Koiranen - 40"589
14 - Alex Palou - Campos - 42"534
15 - Alfonso Celis - ART - 42"934
16 - Alex Bosak - Arden - 43"331
17 - Adderly Fong - Koiranen – 43”848
18 - Zaid Ashkanani - Campos - 44"126
19 - Seb Morris - Status - 48"713 *
20 - Jimmy Eriksson - Koiranen – 1 giro
21 - Artur Janosz - Trident – 2 giri

Giro veloce: Luca Ghiotto 1’21”854

Ritirati
0 giri - Mitchell Gilbert
0 giri - Kevin Ceccon
0 giri - Samin Gomez

Il campionato
1.Ghiotto 54; 2.Ocon 44; 3.Kirchhofer 35; 4.Bernstorff 33; 5.Mardenborough 32; 6.Fuoco 30; 7.Eriksson 20; 8.Ceccon 10; 9.Stuvik 6; 10.Boschung 4.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI