GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
21 Giu 2015 [18:40]

Spielberg – Markelov escluso

Da Spielberg – Antonio Caruccio

Artem Markelov è stato escluso dalla classifica della seconda gara della GP2 a Spielberg. Il russo aveva vanificato un secondo posto certo tirando una staccata al limite a Rio Haryanto, colpendo l’ala dell’indonesiano e finendo fuori pista. Transitato sotto la bandiera a scacchi in ottava posizione, l’alfiere Russian Time è stato portato in parco chiuso sul carro attrezzi e successivamente squalificato, perché la sua vettura ha terminato la gara con meno di un litro di benzina rimasto nel serbatoio. L’ultimo punto disponibile è così andato ad Alexander Rossi, che recupera leggermente su Stoffel Vandoorne, comunque imprendibile in vetta al campionato. Entra così in top-10 anche Raffaele Marciello, decimo, alle spalle della vettura di casa Rapax guidata dal rumeno Robert Visoiu.

Photo 4

Domenica 21 giugno 2015, gara 2

1 - Rio Haryanto - Campos – 28 giri 35’57"944
2 - Stoffel Vandoorne - ART – 0"450
3 - Nobuharu Matsushita - ART - 0"905
4 - Sergey Sirotkin - Rapax - 1"368
5 - Mitch Evans - Russian Time - 3"395
6 - Pierre Gasly - Dams - 6"362
7 - Jordan King - Racing Engineering - 6"722
8 - Alexander Rossi - Racing Engineering - 7"929
9 - Robert Visoiu - Rapax - 19"389
10 - Raffaele Marciello - Trident - 19"942
11 - Arthur Pic - Campos - 22"034
12 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 31"108
13 - Norman Nato - Arden - 31"730
14 - Renè Binder - Trident - 34"330
15 - Richie Stanaway - Status – 36”352
16 - Marco Sorensen - Carlin - 37"945
17 - Nathanael Berthon – Lazarus – 40”651
18 - Simon Trummer - Hilmer – 42”119
19 - Marlon Stockinger - Status - 59"175
20 - Alex Lynn - Dams – 1’04"756
21 - Andre Negrao - Arden – 1 giro
22 - Julian Leal - Carlin – 1 giro

Giro veloce: Alex Lynn 1’15”963

Ritirato
1° giro - Nick Yelloly

Escluso
Artem Markelov

Il campionato
1. Vandoorne 155 punti; 2. Rossi 79; 3. Haryanto 70; 4. Sirotkin 46; 5. Lynn 42; 6. Evans 35; 7. Matsushita 29; 8. Marciello & Leal 24; 10. Canamasas 23
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI