indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
dtm Spielberg – Qualifica 2<br />Bortolotti in pole nella prima fila Lambo
29 Set 2024 [10:42]

Spielberg – Qualifica 2
Bortolotti in pole nella prima fila Lambo

Michele Montesano

Inarrestabile Mirko Bortolotti. Dopo aver conquistato una perentoria vittoria nella gara del sabato, l’ufficiale Lamborghini si è imposto nuovamente sul Red Bull Ring di Spielberg siglando la sua seconda pole stagionale nel DTM. Unico a scendere sotto il muro del 1’28”, il trentino del team SSR Performance ha annichilito gli avversari. Qualifiche tutt’altro che facili per gli altri contendenti al titolo, Kelvin van der Linde e Maro Engel prenderanno il via di gara 2 fuori dalla top 10.

Il sole è tornato a fare capolino sulle colline di Spielberg. Ciò ha permesso ai protagonisti del DTM di poter girare su una pista finalmente asciutta. Costretto a caricare una zavorra di 25 kg, per via del BoP (Balance of Performance) ritoccato dopo gara 1, contro ogni pronostico a emergere è stato Bortolotti. Proprio sul finale, l’italiano ha stampato un crono di 1’27”921 portando la Huracán GT3 in pole position. Le sorprese non sono finite di certo per Lamborghini, infatti Luca Engstler ha piazzato la sua Huracán al secondo posto in una prima fila tutta griffata Lambo.

Approfittando di una BMW M4 GT3 più leggera, ben 20 kg in meno rispetto ieri, René Rast ha siglato il terzo crono precedendo entrambe le Porsche Manthey (alleggerite di 10 kg) rispettivamente del campione in carica Thomas Preining e di Ayhancan Güven. Buon sesto posto per Franck Perera che, proprio negli ultimi istanti, è riuscito ad avere la meglio su Luca Stolz. Costretto a trasportare una zavorra di 20 kg, il tedesco del team HRT è risultato il pilota Mercedes più veloce precedendo, così, il compagno di squadra Arjun Maini.

Nonostante siano state alleggerite di 10 kg, le Audi anche quest’oggi non hanno particolarmente brillato. Ricardo Feller ha siglato il nono crono seguito dalla Mercedes del pilota di casa Lucas Auer. Tutt’altra storia per van der Linde che, dopo aver perso il comando del campionato al termine della gara di ieri, questa mattina non è andato oltre l’undicesimo tempo. Si preannuncia una gara tutta in salita anche per Engel che prenderà il via dalla tredicesima piazzola.

Domenica 29 settembre 2024, qualifica 2

1 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'27"921
2 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'28"184
3 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'28"268
4 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'28"395
5 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'28"456
6 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'28"472
7 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'28"488
8 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'28"512
9 - Ricardo Feller (Audi R8) - Abt - 1'28"611
10 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'28"628
11 - Kelvin Van der Linde (Audi R8) - Abt - 1'28"645
12 - Sheldon Van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'28"651
13 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'28"699
14 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'28"780
15 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'28"805
16 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'28"836
17 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'28"894
18 - Clemens Schmid (McLaren 720S) - Dörr - 1'28"903
19 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'28"133
20 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'29"134