formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
23 Mag 2015 [15:02]

Spielberg, gara 1: Aitken leader solitario

Da Spielberg – Antonio Caruccio

Jack Aitken vince la prima delle tre gare in programma questo fine settima al Red Bull Ring di Spielberg e consolida la sua leadership di campionato. Il britannico di casa Koiranen, nonostante uno scatto non eccezionale, ha rintuzzato gli attacchi di Matevos Isaakyan alla prima curva, involandosi così solitario alla conquista del successo. Per il russo di casa JD Motorsport un’onorevole seconda piazza, che tuttavia arriva con una ventina di secondi di ritardo dal leader, ma la condizioni della pista sono risultate davvero proibitive, con l’abbondante pioggia caduta costantemente nell’arco delle sedici tornate. Chiude il podio l’austriaco Stefan Riener, che vede così sventolare la propria bandiera sul podio, sperando di poter migliorare il proprio bottino domani, giorno del suo ventesimo compleanno.

Riener tuttavia ha ricevuto il podio in “regalo” dal compagno Jake Hughes, che dopo una qualifica non entusiasmante si era issato al terzo posto nel corso della prima tornata. Al termine del primo passaggio a chiudere la top-5 si era così portato Anton De Pasquale, seguito da Thiago Vivacqua, James Allen, Amaury Richard, Bruno Baptista e Matteo Ferrer. Fermo già alla prima curva invece Travis Fischer afflitto da problemi elettronici.

Un largo di De Pasquale alla quarta curva nel settimo passaggio vede l’australiano finire undicesimo, con Vivacqua che eredita il quinto posto. La tornata successiva è Richard a commettere un errore, e rientra alle spalle dell'australiano. Al nono giro invece un contatto tra Baptitsta e Ferrer mette fuori gioco entrambi mentre erano in lotta per l’ottava posizione. Anche Vasily Romanov ha danneggiato l’ala toccandosi con il brasiliano. Perde il podio nel corso dell’undicesima tornata Hughes, che viene sopravanzato da Riener e Vivacqua. Al giro dodici è invece Allen ad avere la meglio sull’inglese, che chiuderà la gara al sesto posto condizionato da problemi tecnici che portavano allo spegnimento della vettura.

Settimo sotto la bandiera a scacchi Danylo Pronenko, alfiere BVM, capace di una grande rimonta che lo ha visto tenersi fuori dai guai e capitalizzare il potenziale della sua vettura. Chiude nono invece Philip Hamprecht, che dopo una partenza claudicante ed un largo al quinto passaggio, non ha ripetuto quanto di buono mostrato in qualifica. Ha spento la vettura in partenza Denis Bulatov, comunque decimo , mentre il compagno Daniele Cazzaniga si è insabbiato.

Sabato 23 maggio 2015, gara 1

1 - Jack Aitken - Koiranen – 16 giri 28’32”561
2 - Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 18"933
3 - Stefan Riener - Koiranen - 33"083
4 - Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 45"991
5 - James Allen - ARTA - 46"592
6 - Jake Hughes - Koiranen - 54"765
7 - Danylo Pronenko – BVM – 1’07”001
8 - Amaury Richard- ARTA – 1’09”625
9 - Philip Hamprecht - Koiranen - 1'16"007
10 - Denis Bulatov - GSK - 1'42"006
11 - Matteo Ferrer - Cram – 1 giro

Girov veloce: Jack Aitken 1’46”090

Ritirati
10° giro - Anton De Pasquale
9° giro - Bruno Baptista
6° giro - Vasily Romanov
0 giri - Daniele Cazzaniga
0 giri - Travis Fischer

Il campionato
1. Aitken 100 punti; 2. Riener 81; 3. Hughes 69; 4. Isaakyan 61; 5. Vivacqua 43