FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
23 Mag 2015 [11:34]

Spielberg, qualifica 1
Aitken precede Isaakyan

Da Spielberg – Antonio Caruccio

Jack Aitken conquista la pole position al termine della prima sessione di qualifica disputata dalla Formula Renault ALPS sul tracciato di Spielberg, in Austria. Il leader di campionato, portacolori di Koiranen, ottiene così la sua seconda partenza al palo dopo quella di Imola in gara 2, al termine di una sessione bagnata, che ha visto nel finale migliorare leggermente i tempi. In prima fila con l’inglese partirà il russo di casa JD Motorsport, Matevos Isaakyan, che ha chiuso il turno con il crono di 1’45”046. Entrambi oltre che protagonisti nell’ALPS, sono tra i partecipanti all’Eurocup di Formula Renault 2000, che già la prossima settimana sarà in pista a Spa-Francorchamps.

Terza posizione per Stefan Riener, idolo della folla al Red Bull Ring, che dopo la prima posizione nelle prove libere ieri non è riuscito a ripetersi. Per Koiranen un ottimo bilancio, che porta ben quattro vetture nelle prime cinque posizioni. È mancato Jake Hughes, autore di un errore che lo ha visto finire in ghiaia vanificando le sue possibilità di miglioramento. Continua a fare bene James Allen, australiano di casa ARTA, autore in qualifica della sesta piazza, proprio a ridosso del plotone Koiranen GP. Sesta fila invece per Daniele Cazzaniga, unico pilota italiano in graduatoria con il team GSK, insieme a Vasily Romanov. Il russo di Cram sarebbe potuto facilmente entrare in top-10 ma non è riuscito però a sfruttare in qualifica al meglio il proprio potenziale e quello della compagine lombarda.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jack Aitken - Koiranen - 1'44"155
Matevos Isaakyan - JD Motorsport - 1'45"046
2. fila
Stefan Riener - Koiranen - 1'45"173
Philip Hamprecht - Koiranen - 1'45"678
3. fila
Anton De Pasquale – Koiranen – 1’45”800
James Allen - ARTA - 1'46"157
4. fila
Denis Bulatov - GSK - 1'46"295
Thiago Vivacqua - JD Motorsport - 1'46"315
5. fila
Jake Hughes - Koiranen - 1'46"375
Amaury Richard- ARTA – 1’46”429
6. fila
Daniele Cazzaniga - GSK - 1'47"425
Vasily Romanov - Cram - 1'47"498
7. fila
Travis Fischer - Cram - 1'47"582
Bruno Baptista - Koiranen - 1'47"707
8. fila
Danylo Pronenko – BVM – 1’49”569
Matteo Ferrer - Cram - 1'49"689