indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
23 Set 2017 [12:07]

Spielberg, gara 1
Ilott resiste al via e vince

Jacopo Rubino

In gara 1 a Spielberg, Callum Ilott ha centrato la quinta vittoria stagionale nel FIA Formula 3 European Championship: scattato dalla pole, il pilota della Prema è stato bravo a difendersi dalla minaccia di Joel Eriksson, durata per buona parte del primo giro. Risolto quell'emozionante corpo a corpo, là davanti non è più successo nulla, con il britannico che è riuscito a costruire un margine di sicurezza sullo svedese.

L'alfiere Motopark ha ritrovato il podio dopo cinque manches di assenza, ma si vede scavalcare in classifica generale dallo stesso Ilott per 285 punti a 283. Restando in tema, Maximilian Gunther è riuscito a guadagnare qualcosa nei confronti del leader Lando Norris, portandosi a -70. Un ritardo consistente ma che, mantenuto, consentirebbe al tedesco di restare in lotta per il titolo anche nell'ultimo round di Hockenheim.

Gunther al via si è subito dovuto accodare ad Eriksson, attestandosi solitario in terza posizione, mentre Norris soltanto al penultimo giro è riuscito a riprendersi di forza la quarta piazza nei confronti di un ottimo Tadasuke Makino, che continua a sorprendere dopo gli exploit messi in mostra al Nurburgring. Alle loro spalle, il driver di casa Ferdinand Habsburg e Mick Schumacher sono stati autori di un buon recupero da metà schieramento fino a raggiungere la sesta e settima posizione.

Partito dal fondo a causa di una penalità (dovuta al motore sostituito dopo la FP1), Jake Hughes si è fermato ai margini della top 10, preceduto da David Beckmann, Guan Yu Zhou e Pedro Piquet. Unico ritirato Nikita Mazepin, tamponato durante la quarta tornata da Harrison Newey alla staccata di curva 3. Per i danni riportati l'inglese è stato subito costretto a una sosta ai box, così come il compagno Joey Mawson nel corso del giro 10.

Aggiornamento: penalizzato Newey
Poco cambia per la classifica, ma a motori spenti Harrison Newey è stato sanzionato con 20 secondi aggiuntivi (l'equivalente di un drive-through) per l'incidente che ha messo fuori gioco Nikita Mazepin. Il figlio d'arte britannico, ritenuto colpevole da parte degli stewards, si è visto inoltre infliggere due punti di penalità sulla licenza.

Sabato 23 settembre 2017, gara 1

1 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 25 giri 34'59"668
2 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1"828
3 - Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 5"141
4 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 8"940
5 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 10"119
6 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 14"599
7 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"598
8 - David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 19"574
9 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 21"330
10 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 22"568
11 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 23"249
12 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 24"046
13 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 28"725
14 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 37"367
15 - Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 38"517
16 - Devlin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 39"402
17 - Petru Florescu (Dallara-VW) - Motopark - 1'10"427
18 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1 giro
19 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 2 giri

Giro più veloce: Maximilian Gunther 1'23"398

Ritirati
4° giro - Nikita Mazepin

Il campionato
1.Norris 393 punti; 2.Gunther 323; 3.Ilott 285; 4.Eriksson 283; 5.Hughes 193; 6.Daruvala 159; 7.Habsburg 157; 8.Zhou 119; 9.Aron 110; 10.Newey 106