F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide AttanasioNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan Przyrowski ha stall...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 2
Crawford si rilancia per il titolo

Luca Basso – XPB ImagesIl weekend di Baku della Formula 2 si chiude con una perentoria vittoria di Jak Crawford. Lo sta...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Qualifica 2
Pole Colnaghi, traguardo vicino

Davide AttanasioI due punti che, stamane, Mattia Colnaghi ha ottenuto grazie alla pole siglata nella seconda qualifica dell&...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
23 Set 2017 [17:08]

Spielberg, qualifica 2
Eriksson ritrova la pole

Jacopo Rubino

Joel Eriksson è stato il re nella Q2 del FIA Formula 3 European Championship a Spielberg, ritrovando quella pole-position che gli mancava addirittura dal weekend di Budapest dello scorso giugno. In questa stagione lo svedese ha visto condizionati i suoi risultati da qualifiche spesso negative, ma al Red Bull Ring ha dimostrato di aver decisamente invertito la tendenza. Anche se, a meno di scenari clamorosi, ormai è troppo tardi per sperare ancora nella conquista del titolo.

Autore del miglior tempo assoluto in 1'23"431, l'alfiere del team Motopark partirà davanti a tutti anche in gara 3: merito del suo secondo best lap personale, 1'23"545. Eriksson ha quindi spezzato la striscia di dieci pole consecutive battenti bandiera britannica, costruita via via da Lando Norris, Callum Ilott e Jake Hughes a partire dalla tappa di Spa-Francorchamps.

Proprio il solito Norris ha sfiorato ancora una volta la vetta, ma in volata il pilota Carlin si è fermato ad appena tre millesimi di ritardo: sarà perciò secondo sulla griglia di domani, anche per gara 3. Ilott, poleman di ieri e vincitore della manche di questa mattina, non è riuscito a ripetersi marcando la quarta prestazione complessiva, anche alle spalle dell'ottimo Nikita Mazepin. Tra l'alfiere Prema e quello di casa Hitech le posizioni andranno poi ad invertirsi allo start dell'ultima corsa.

Si fa invece dura per Maximilian Gunther, l'unico avversario ormai in grado di fermare la marcia verso il titolo di Norris: il tedesco ha chiuso appena nono (e un po' più avanti, sesto, per la griglia gara 3), con il concreto rischio di non poter più colmare il distacco in classifica generale. Bene Jehan Daruvala, quinto a precedere Jake Hughes, mentre la quarta fila sarà occupata da Ralf Aron e dal driver di casa Ferdinand Habsburg. Dodicesimo tempo per Mick Schumacher, dietro al giapponese Tadasuke Makino. Per quanto riguarda la lista dei secondi crono, che come detto compone lo schieramento di gara 3, sarà Ralf Aron ad essere quinto seguito dai già citati Gunther, Habsburg e Makino.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"431
Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"434
2. fila
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"684
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"731
3. fila
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"748
Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"767
4. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"770
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"780
5. fila
Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"826
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"829
6. fila
Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"912
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"918
7. fila
Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'23"934
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'23"940
8. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'23"960
David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"047
9. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"060
Devlin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"321
10. fila
Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"407
Petru Florescu (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"859

La griglia di partenza di gara 3 si basa sui migliori secondi riferimenti cronometrici ottenuti nella Q2

1. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'23"545
Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"650
2. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"756
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"781
3. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"841
Maximilian Günther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'23"878
4. fila
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"889
Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"916
5. fila
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'23"918
Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'23"931
6. fila
Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'23"984
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'23"992
7. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"042
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 1'24"094
8. fila
David Beckmann (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"097
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'24"128
9. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"159
Devlin DeFrancesco (Dallara-VW) - Carlin - 1'24"405
10. fila
Keyvan Andres (Dallara-VW) - Motopark - 1'24"461
Petru Florescu (Dallara-VW) - Motopark - 1'25"047