Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
13 Lug 2019 [16:49]

Spielberg, gara 1
Sato non si ferma più

Jacopo Rubino

Marino Sato è sempre più leader solitario dell'Euroformula Open. In gara 1 a Spielberg il portacolori Motopark ha conquistato la settima vittoria stagionale, quinta consecutiva, passando in testa quando il compagno Julian Hanses, al suo fianco in prima fila, ha dovuto scontare un (inevitabile) drive-through per l'evidente partenza anticipata di cui era stato autore. Adesso il giapponese ha 93 punti di vantaggio su Lukas Dunner, secondo in classifica generale: dopo la qualifica negativa del mattino l'austriaco è stato bravo a rimontare fino al terzo posto.

Ottimo secondo Jack Doohan, che in apertura aveva toccato (e mandato in testacoda) la vettura Double R gemella di Linus Lundqvist nella mischia di centro gruppo. L'australiano ha poi prevalso nella lotta con il connazionale Calan Williams, superato a sua volta da Dunner. L'alfiere Fortec poteva sperare lo stesso nel podio, visti i 3" di penalità comminati a Dunner per track limits, ma l'idolo di casa è riuscito ad accumulare un margine sufficiente.

Altro contatto "fratricida" è stato quello, targato Carlin, fra Billy Monger e Christian Hahn che scattavano dalla seconda fila. Il brasiliano è stato costretto a effettuare una sosta ai box, il britannico era invece risalito quinto ma è incappato in una escursione nella ghiaia. Il definitivo ko di Monger è avvenuto però al penultimo passaggio, quando ha avuto la peggio in un contatto con Hanses e il nostro Aldo Festante nella lotta per la settima posizione. L'italiano è riuscito in ogni caso a terminare ottavo, ritrovando la top 10.

Altro recupero è stato quello dello svedese Lundqvist, quinto davanti a Javier Gonzalez con la Dallara-Spiess della RP Motorsport. Nona piazza, un po' sofferta, per Cameron Das ormai sotto le insegne Motopark.

Sabato 13 luglio 2019, gara 1

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 20 giri 29'28"323
2 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 0"611
3 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 7"483
4 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 8"989
5 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 17"984
6 - Javier Gonzalez (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 21"727
7 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 29"151
8 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 58"082
9 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1 giro
10 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 1 giro
11 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 2 giri

Giro più veloce: Marino Sato 1'24"728

Ritirati
13° giro - Nicolai Kjaergaard
7° giro - Rui Andrade
1° giro - Pierre-Louis Chovet

Il campionato
1.Sato 235 punti; 2.Dunner 142; 3.Lawson 120; 4.Tsunoda 110; 5.Lundqvist 81; 6.Hanses 80; 7.Doohan 76; 8.Hahn 57; 9.Natori 50; 10.Williams 32