formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
13 Lug 2019 [16:49]

Spielberg, gara 1
Sato non si ferma più

Jacopo Rubino

Marino Sato è sempre più leader solitario dell'Euroformula Open. In gara 1 a Spielberg il portacolori Motopark ha conquistato la settima vittoria stagionale, quinta consecutiva, passando in testa quando il compagno Julian Hanses, al suo fianco in prima fila, ha dovuto scontare un (inevitabile) drive-through per l'evidente partenza anticipata di cui era stato autore. Adesso il giapponese ha 93 punti di vantaggio su Lukas Dunner, secondo in classifica generale: dopo la qualifica negativa del mattino l'austriaco è stato bravo a rimontare fino al terzo posto.

Ottimo secondo Jack Doohan, che in apertura aveva toccato (e mandato in testacoda) la vettura Double R gemella di Linus Lundqvist nella mischia di centro gruppo. L'australiano ha poi prevalso nella lotta con il connazionale Calan Williams, superato a sua volta da Dunner. L'alfiere Fortec poteva sperare lo stesso nel podio, visti i 3" di penalità comminati a Dunner per track limits, ma l'idolo di casa è riuscito ad accumulare un margine sufficiente.

Altro contatto "fratricida" è stato quello, targato Carlin, fra Billy Monger e Christian Hahn che scattavano dalla seconda fila. Il brasiliano è stato costretto a effettuare una sosta ai box, il britannico era invece risalito quinto ma è incappato in una escursione nella ghiaia. Il definitivo ko di Monger è avvenuto però al penultimo passaggio, quando ha avuto la peggio in un contatto con Hanses e il nostro Aldo Festante nella lotta per la settima posizione. L'italiano è riuscito in ogni caso a terminare ottavo, ritrovando la top 10.

Altro recupero è stato quello dello svedese Lundqvist, quinto davanti a Javier Gonzalez con la Dallara-Spiess della RP Motorsport. Nona piazza, un po' sofferta, per Cameron Das ormai sotto le insegne Motopark.

Sabato 13 luglio 2019, gara 1

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 20 giri 29'28"323
2 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 0"611
3 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 7"483
4 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 8"989
5 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 17"984
6 - Javier Gonzalez (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 21"727
7 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 29"151
8 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 58"082
9 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1 giro
10 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 1 giro
11 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 2 giri

Giro più veloce: Marino Sato 1'24"728

Ritirati
13° giro - Nicolai Kjaergaard
7° giro - Rui Andrade
1° giro - Pierre-Louis Chovet

Il campionato
1.Sato 235 punti; 2.Dunner 142; 3.Lawson 120; 4.Tsunoda 110; 5.Lundqvist 81; 6.Hanses 80; 7.Doohan 76; 8.Hahn 57; 9.Natori 50; 10.Williams 32