formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
13 Lug 2019 [10:22]

Spielberg, qualifica 1
Sato detta legge

Jacopo Rubino

A Spielberg, nella qualifica del sabato, arriva la quinta pole-position di Marino Sato nella stagione 2019 di Euroformula Open. Unico a scendere sotto il muro di 1'24", il giapponese nelle fasi conclusive ha segnato il crono decisivo di 1'23"964, rimediando subito alla cancellazione del tempo precedente per track limits. Rimasto a lungo nelle retrovie durante questa sessione, con alcuni problemi alla radio, l'alfiere Motopark si è proiettato al vertice solo negli minuti conclusivi, ribadendo la propria supremazia.

Grazie a questa pole, Sato conquista un altro punto aggiuntivo e rafforza la leadership in classifica generale salendo a 209 lunghezze, in un weekend che può indirizzarlo definitivamente verso il titolo. Qui in Austria sono infatti assenti i compagni-rivali Liam Lawson e Yuki Tsunoda, impegnati nella concomitante FIA Formula 3 a Silverstone, così come Teppei Natori. Il ruolo di antagonista tocca a Lukas Dunner, divenuto secondo in campionato a Budapest, ma questa mattina ha deluso: sulla pista di casa il pilota del team Teo Martin ha terminato addirittura decimo. Peccato, vista anche la livrea rossa del casco in onore di Niki Lauda.

La prima fila sarà quindi tutta Motopark, con l'altra vettura di Julian Hanses in seconda posizione a soli 96 millesimi dal poleman. Senza Lawson e Tsunoda, la scuderia tedesca ha ormai trovato un nuovo portacolori in Cameron Das, che da Budapest ha lasciato la Fortec e resterà in organico per il resto dell'anno. L'americano in Q1 ha però chiuso solo 11esimo.

È invece monopolio Carlin la seconda fila, con Christian Hahn e un ottimo Billy Monger: il britannico, vincitore del Gran Premio di Pau, ha confermato gli ottimi segnali lanciati nelle prove libere di ieri, in cui è stato autore del giro più veloce in assoluto. Alle sue spalle Calan Williams, poi Nicolai Kjaergaard, Jack Doohan (Double R) e il messicano Javier Gonzalez, con la prima Dallara-Spiess della RP Motorsport. Turno complicato per l'azzurro Aldo Festante, 13esimo, riuscito almeno a superare Rui Andrade.

Da segnalare che la qualifica era stata dichiarata "wet" da parte della direzione gara, ma la minaccia di pioggia non si è concretizzata. Almeno per adesso.

Sabato 13 luglio 2019, qualifica 1

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'23"964
2 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'24"060
3 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'24"287
4 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'24"398
5 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 1'24"412
6 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'24"516
7 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 1'24"596
8 - Javier Gonzalez (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 1'24"691
9 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 1'24"717
10 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1'24"914
11 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'24"932
12 - Pierre Louis Chovet (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 1'25"281
13 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1'25"306
14 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 1'25"794