F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
13 Lug 2019 [10:22]

Spielberg, qualifica 1
Sato detta legge

Jacopo Rubino

A Spielberg, nella qualifica del sabato, arriva la quinta pole-position di Marino Sato nella stagione 2019 di Euroformula Open. Unico a scendere sotto il muro di 1'24", il giapponese nelle fasi conclusive ha segnato il crono decisivo di 1'23"964, rimediando subito alla cancellazione del tempo precedente per track limits. Rimasto a lungo nelle retrovie durante questa sessione, con alcuni problemi alla radio, l'alfiere Motopark si è proiettato al vertice solo negli minuti conclusivi, ribadendo la propria supremazia.

Grazie a questa pole, Sato conquista un altro punto aggiuntivo e rafforza la leadership in classifica generale salendo a 209 lunghezze, in un weekend che può indirizzarlo definitivamente verso il titolo. Qui in Austria sono infatti assenti i compagni-rivali Liam Lawson e Yuki Tsunoda, impegnati nella concomitante FIA Formula 3 a Silverstone, così come Teppei Natori. Il ruolo di antagonista tocca a Lukas Dunner, divenuto secondo in campionato a Budapest, ma questa mattina ha deluso: sulla pista di casa il pilota del team Teo Martin ha terminato addirittura decimo. Peccato, vista anche la livrea rossa del casco in onore di Niki Lauda.

La prima fila sarà quindi tutta Motopark, con l'altra vettura di Julian Hanses in seconda posizione a soli 96 millesimi dal poleman. Senza Lawson e Tsunoda, la scuderia tedesca ha ormai trovato un nuovo portacolori in Cameron Das, che da Budapest ha lasciato la Fortec e resterà in organico per il resto dell'anno. L'americano in Q1 ha però chiuso solo 11esimo.

È invece monopolio Carlin la seconda fila, con Christian Hahn e un ottimo Billy Monger: il britannico, vincitore del Gran Premio di Pau, ha confermato gli ottimi segnali lanciati nelle prove libere di ieri, in cui è stato autore del giro più veloce in assoluto. Alle sue spalle Calan Williams, poi Nicolai Kjaergaard, Jack Doohan (Double R) e il messicano Javier Gonzalez, con la prima Dallara-Spiess della RP Motorsport. Turno complicato per l'azzurro Aldo Festante, 13esimo, riuscito almeno a superare Rui Andrade.

Da segnalare che la qualifica era stata dichiarata "wet" da parte della direzione gara, ma la minaccia di pioggia non si è concretizzata. Almeno per adesso.

Sabato 13 luglio 2019, qualifica 1

1 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'23"964
2 - Julian Hanses (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'24"060
3 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'24"287
4 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'24"398
5 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 1'24"412
6 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'24"516
7 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 1'24"596
8 - Javier Gonzalez (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 1'24"691
9 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 1'24"717
10 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1'24"914
11 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'24"932
12 - Pierre Louis Chovet (Dallara-Spiess) - RP Motorsport - 1'25"281
13 - Aldo Festante (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1'25"306
14 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 1'25"794