formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
21 Mag 2016 [12:28]

Spielberg, gara 1: vince Ilott
Brutto incidente tra Tveter e Li

Da Spielberg - Massimo Costa

È finita con la bandiera rossa esposta al giro 17 la prima gara del FIA F.3 al Red Bull Ring di Spielberg. Un brutto incidente ha coinvolto Ryan Tveter e Zhi Cong Li, compagni nel team Carlin, e Pedro Piquet. Tutti e tre nelle retrovie, alla curva 5 l'americano si è girato venendo centrato nel posteriore in piena velocità dal cinese, letteralmente decollato. Mentre Tveter è uscito da solo dalla sua Dallara, zoppicando, per Li è stato necessario l'intervento degli uomini di sicurezza e dei dottori. Estratto dopo diversi minuti dalla monoposto distrutta, Li dal centro medico è poi stato eli-trasportato all'ospedale più vicino. Bruno Besson, che si occupa del cinese, ha dichiarato a Italiaracing prima di salire sull'elicottero: "Sta complessivamente bene, ma ha dolori alla schiena".

La corsa è stata vinta da Callum Ilott, già primo a Le Castellet, che partiva dalla pole. L'inglese del team Van Amersfoort è stato perfetto al via non concedendo nulla a Maximilian Gunther, che partiva al suo fianco. Velocissimo, Ilott ha via via allungato rendendosi irreperibile per gli inseguitori, capeggiati da Lance Stroll che ha passato Gunther nelle prime fasi. Il canadese della Prema ha quindi badato a conservare la posizione d'onore pensando ai punti per un campionato che lo vede sempre più leader. Terza posizione per Gunther (Prema) che dopo essere anche scivolato quarto, superato da un consistente Mikkel Jensen, si è ripreso il podio scavalcando il danese di Mucke.

Quinta posizione per George Russell (Hitech) che ha vinto un bel duello con Nick Cassidy (Prema) mentre settimo il debuttante 16enne David Beckmann, che ha fatto la sua prima apparizione in F.3 lo scorso weekend a Pau. Ottavo e miglior risultato stagionale per Harrison Newey, figlio del progettista Red Bull Adrian. A punti anche Ralf Aron e Ben Barnicoat. Peccato per Alessio Lorandi, undicesimo. Partito diciottesimo, al 1° giro era già dodicesimo, poi decimo.

Risucchiato da Niko Kari e Barnicoat, Lorandi stava preparando l'attacco all'inglese quando è arrivata la bandiera rossa. Kari è stato penalizzato con un drive through per avere spinto fuori pista Barnicoat. Drive through anche per Pedro Piquet per partenza anticipata. Subito KO Arjun Maini e Weiron Tan entrati in collisione dopo che si era girato davanti a loro Tveter (urtato da qualche avversario) alla prima curva. Testacoda all'inizio per Sergio Camara mentre Joel Eriksson ha dovuto cambiare il musetto al 2° giro quando era settimo.

Sabato 21 maggio 2016, gara 1 - Classifica stilata al 16° giro,la tornata precedente all'esposizione della bandiera rossa

1 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 16 giri 23'54"454
2 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"472
3 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 7"219
4 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 10"679
5 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 14"222
6 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"755
7 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 17"332
8 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 17"987
9 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 18"621
10 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 22"751
11 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 23"528
12 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 28"485
13 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 28"948
14 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 29"466
15 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 30"331
16 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 31"173
17 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 34"136
18 - Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 36"082
19 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 36"924
20 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 43"530

Giro più veloce: Callum Ilott 1'23"276

Ritirati
0 giri - Arjun Maini
0 giri - Weiron Tan

Il campionato
1.Stroll 116; 2.Gunther 100; 3.Ilott 98; 4.Russell 89; 5.Cassidy 82; 6.Barnicoat 76; 7.Eriksson 68; 8.Aron, Jensen 65; 10.Camara 58.