FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
21 Mag 2016 [12:28]

Spielberg, gara 1: vince Ilott
Brutto incidente tra Tveter e Li

Da Spielberg - Massimo Costa

È finita con la bandiera rossa esposta al giro 17 la prima gara del FIA F.3 al Red Bull Ring di Spielberg. Un brutto incidente ha coinvolto Ryan Tveter e Zhi Cong Li, compagni nel team Carlin, e Pedro Piquet. Tutti e tre nelle retrovie, alla curva 5 l'americano si è girato venendo centrato nel posteriore in piena velocità dal cinese, letteralmente decollato. Mentre Tveter è uscito da solo dalla sua Dallara, zoppicando, per Li è stato necessario l'intervento degli uomini di sicurezza e dei dottori. Estratto dopo diversi minuti dalla monoposto distrutta, Li dal centro medico è poi stato eli-trasportato all'ospedale più vicino. Bruno Besson, che si occupa del cinese, ha dichiarato a Italiaracing prima di salire sull'elicottero: "Sta complessivamente bene, ma ha dolori alla schiena".

La corsa è stata vinta da Callum Ilott, già primo a Le Castellet, che partiva dalla pole. L'inglese del team Van Amersfoort è stato perfetto al via non concedendo nulla a Maximilian Gunther, che partiva al suo fianco. Velocissimo, Ilott ha via via allungato rendendosi irreperibile per gli inseguitori, capeggiati da Lance Stroll che ha passato Gunther nelle prime fasi. Il canadese della Prema ha quindi badato a conservare la posizione d'onore pensando ai punti per un campionato che lo vede sempre più leader. Terza posizione per Gunther (Prema) che dopo essere anche scivolato quarto, superato da un consistente Mikkel Jensen, si è ripreso il podio scavalcando il danese di Mucke.

Quinta posizione per George Russell (Hitech) che ha vinto un bel duello con Nick Cassidy (Prema) mentre settimo il debuttante 16enne David Beckmann, che ha fatto la sua prima apparizione in F.3 lo scorso weekend a Pau. Ottavo e miglior risultato stagionale per Harrison Newey, figlio del progettista Red Bull Adrian. A punti anche Ralf Aron e Ben Barnicoat. Peccato per Alessio Lorandi, undicesimo. Partito diciottesimo, al 1° giro era già dodicesimo, poi decimo.

Risucchiato da Niko Kari e Barnicoat, Lorandi stava preparando l'attacco all'inglese quando è arrivata la bandiera rossa. Kari è stato penalizzato con un drive through per avere spinto fuori pista Barnicoat. Drive through anche per Pedro Piquet per partenza anticipata. Subito KO Arjun Maini e Weiron Tan entrati in collisione dopo che si era girato davanti a loro Tveter (urtato da qualche avversario) alla prima curva. Testacoda all'inizio per Sergio Camara mentre Joel Eriksson ha dovuto cambiare il musetto al 2° giro quando era settimo.

Sabato 21 maggio 2016, gara 1 - Classifica stilata al 16° giro,la tornata precedente all'esposizione della bandiera rossa

1 - Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 16 giri 23'54"454
2 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"472
3 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 7"219
4 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 10"679
5 - George Russell (Dallara-Mercedes) - Hitech - 14"222
6 - Nick Cassidy (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"755
7 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - Mucke - 17"332
8 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 17"987
9 - Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Prema - 18"621
10 - Ben Barnicoat (Dallara-Mercedes) - Hitech - 22"751
11 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Carlin - 23"528
12 - Anthoine Hubert (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 28"485
13 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 28"948
14 - Guan Yu Zhou (Dallara-VW) - Motopark - 29"466
15 - Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 30"331
16 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 31"173
17 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 34"136
18 - Zhi Cong Li (Dallara-VW) - Carlin - 36"082
19 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - Van Amersfoort - 36"924
20 - Niko Kari (Dallara-VW) - Motopark - 43"530

Giro più veloce: Callum Ilott 1'23"276

Ritirati
0 giri - Arjun Maini
0 giri - Weiron Tan

Il campionato
1.Stroll 116; 2.Gunther 100; 3.Ilott 98; 4.Russell 89; 5.Cassidy 82; 6.Barnicoat 76; 7.Eriksson 68; 8.Aron, Jensen 65; 10.Camara 58.