28 Ago 2011 [16:08]
Spielberg, gara 2: Gattuso-Bontempelli assoluti
Marco Cortesi
Si chiude con un successo inaspettato il weekend dell'International GT Open al Red Bull Ring. A causa di un contatto nelle fasi conclusive tra Emanuele Moncini, poi transitato sotto la bandiera a scacchi per primo, ed Alessandro Garofano, che era uscito dai box davanti alla vettura rivale. A seguito dei trenta secondi di penalità comminati alla Ferrari 458 della Scuderia Villorba, a prevalere è stata un'altra berlinetta di Maranello, ma di classe GTS, quella di Stefano Gattuso e Lorenzo Bontempelli.
Autori di una gara su ritmi elevatissimi, i due piloti di casa Kessel hanno incrementato il loro margine in vetta alla categoria, proponendosi anche nelle posizioni di vertice del contesto assoluto. Secondo ha terminato Philipp Peter al termine di un gran recupero, dopo lo stint iniziale del compagno Michal Broniszewski, mentre Gianluca Roda e Fabio Babini hanno incassato un bel podio assoluto. In quarta piazza, Marco Frezza e Juan Manuel Lopez hanno parzialmente rimediato allo "zero" di gara 1, controllando Soheil Ayari e Joel Camathias. Ritirati intorno alla metà gara i vincitori della prima corsa Alvaro Barba e Andrea Ceccato.
Gara 2, domenica 28 agosto 2011
1 - Bontempelli-Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 32 giri 50'42"892
2 - Peter-Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 3"324
3 - Roda-Babini (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 9"400
4 - Frezza-Lopez (Ferrari F430) - Vittoria - 13"835.
5 - Ayari-Camathias (Ferrari 458) - JMB - 17"195
6 - Ramos-Cressoni (Ferrari 458) - Edil Cris - 22"730
7 - Bizzarri-Rizzoli (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 23"180.
8 - Montermini-Moncini (Ferrari 458) - Villorba - 26"082*
9 - Rangoni-Garofano (Ferrari F430) - AF Corse - 40"057
10 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 46"004.
11 - Sdaneswitsch-Rugolo (Ferrari F430) - AF Corse - 57"004
12 - De Marco-Puglisi (Mercedes SLS) - Sport&You - 57"367
13 - Caccia-Mantovani (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1'00"448.
14 - Seefried-Gruber (Porsche 997 GT3) - Deboeuf - 1'17"307
15 - Earle-Crespi (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 2'51"718
16 - Perfetti-Perfetti (Porsche 997) - Seminole - 3 giri.
* Penalità di 30"
Giro più veloce: Luca Rangoni - 1'31"773
Ritirati
1° giro - Lancieri-Malucelli.
11° giro - Schmidt-Kremer
14° giro - Barba-Ceccato
Il campionato
1. Ayari 117; 2. Bontempelli-Gattuso 111; 4; Ramos 109; 5. Frezza-Lopez 108.