GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
27 Ago 2011 [18:33]

Spielberg, gara 1: Ceccato-Barba resistono

Marco Cortesi

Una gara 1 ricca di colpi di scena ha riportato il marchio Porsche al successo al Red Bull Ring. Grazie ad una condotta senza sbavature nonostante le tormentate condizioni meteo, Alvaro Barba e Andrea Ceccato hanno conquistato una netta affermazione sulla 997 RSR di casa Autorlando nella prima corsa del GT Open sul suolo austriaco. I 70 minuti in programma soni stati tormentati, oltre che da violenti ma passeggeri scrosci di pioggia, da una serie di colpi di scena succedutisi sin dalla prima curva.

Al pronti-via, è stato Emanuele Moncini il primo a cedere, sulla Ferrari 458 leader di campionato e divisa con Andrea Montermini. Il pilota bresciano, arrivato lungo alla prima curva, ha colpito la Ferrari 458 GTS di Gattuso-Bontempelli (a loro volta in testa alla classe), vedendosi costretto al ritiro. Davanti a tutti si è quindi issato il polesitter Philipp Peter, prima di essere rallentato da un drive-through per avere ripreso la posizione in griglia dopo lo spegnimento del motore.

A salire in cattedra sono quindi stati Barba e Joel Camathias, autore di un eccezionale rientro nella categoria accanto a Soheil Ayari ma penalizzato, per "colpa" del compagno, con 30" di handicap per il doppio successo di Brands Hatch. Nel finale, ad emergere è così stato in solitaria Ceccato, che ha tenuto tranquillamente a bada prima Michal Broniszewski (penalizzato con un nuovo drive-through) e poi Matteo Cressoni, mentre con una gran rimonta Ayari ha chiuso terzo.

Quarti assoluti, Andrea Rizzoli e Stefano Bizzarri hanno conquistato il successo in GTS dopo aver dominato le operazioni. Secondi hanno chiuso Matteo Malucelli e Gabriele Lancieri, sull'Aston Martin del team Villois. Da segnalare una nuova, disastrosa esperienza del duo Frezza-Lopez. Arrivati a Spielberg con solo un punto di distacco su Moncini-Montermini, i due alfieri di casa Vittoria Competizioni hanno avuto a disposizione una grande occasione, prima di vedersi fermare da guai motivi tecnici.

Gara 1, sabato 27 agosto 2011

1 - Ceccato-Barba (Porsche 997) - Autorlando - 44 giri 1.11'13"027
2 - Ramos-Cressoni (Ferrari 458) - Edil Cris - 7"731
3 - Ayari-Camathias (Ferrari 458) - JMB - 8"678
4 - Rangoni-Garofano (Ferrari F430) - AF Corse - 9"856.
5 - Bizzarri-Rizzoli (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 18"392
6 - Peter-Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 25"919
7 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 42"781.
8 - Malucelli-Lancieri (Aston Martin DBRS9) - Villois - 43"632
9 - Caccia-Mantovani (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1'07"571
10 - Sdaneswitsch-Rugolo (Ferrari F430) - AF Corse - 1'09"527.
11 - Bontempelli-Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'10"602
12 - Seefried-Gruber (Porsche 997 GT3) - Deboeuf - 1'17"244
13 - Perfetti-Perfetti (Porsche 997) - Seminole - 1 giro.
14 - Earle-Crespi (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1 giro
15 - De Marco-Puglisi (Mercedes SLS) - Sport&You - 3 giri

Giro più veloce: Gattuso-Bontempelli - 1'32"762

Ritirati
17° giro - Gené-Rosell.
28° giro - Frezza-Lopez
1° giro - Montermini-Moncini
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing