formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
5 Ago 2012 [17:13]

Spielberg, gara 3: Agostini imperiale

Antonio Caruccio

Seconda vittoria per Riccardo Agostini sulla pista di Spielberg, in Austria, quarta della stagione, nel round disputato dalla Formula 3. Il padovano di JD Motorsport con la propria Mygale ha letteralmente dominato l’intero fine settimana, dai test alle prove libere, dalle qualifiche alle gare. Perlomeno quelle che si disputano rispettando l’ordine delle qualifiche e non dell’inversione della griglia. Agostini ha così portato il team JD a cogliere un’importante doppietta che lo rilancia anche nella classifica di campionato, dato che alle sue spalle sul podio sono saliti gli alfieri di Prema, con Brandon Maisano davanti ad Eddie Cheever.

Al via, Riccardo ha contenuto Cheever, Maisano, il compagno Nicolas Latifi, Henrique Martins e Kevin Giovesi. Maisano supera il compagno italiano prendendo la piazza d’onore, mentre Latifi finisce largo dando strada a Martins e Giovesi, con il lombardo di Ghinzani che al secondo passaggio sopravanza il brasiliano vincitore della manche di questa mattina. Escursione sincronizzata per Patric Niederhauser e Latifi, mentre alla decima tornata un contatto tra Mario Marasca e Robert Visoiu mette fuori gioco il rumeno. Il portacolori di BVM Target ha infatti chiuso la Dallara di Ghinzani verso l’interno, costringendo Robert al ritiro con la sospensione danneggiata.





Domenica 5 agosto 2012, gara 3

1 - Riccardo Agostini (Mygale) - JD – 22 giri 32’34"517
2 - Brandon Maisano - Prema - 13"739
3 - Eddie Cheever - Prema - 14"313
4 – Kevin Giovesi - Ghinzani - 15"136
5 - Henrique Martins - Prema – 17"313
6 - Sergey Sirotkin - Euronova - 19"585
7 - Nicholas Latifi (Mygale) - JD - 30"411
8 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 48"968
9 – Patric Niederhauser - BVM Target – 1’04"614

Giro più veloce: Riccardo Agostini 1’28”087

Ritirati
19° giro - Mario Marasca
9° giro – Robert Visoiu

Il campionato
Il campionato
1. Cheever 185; 2. Maisano 180; 3. Agostini 169; 4. Martins 117; 5. Sirotkin 109; 6. Visoiu 65; 7. Marasca 59; 8. Niederhauser 48; 9. Barrageig e Giovesi 43