formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
11 Set 2022 [17:04]

Spielberg, gara 3
Prima vittoria per Simonazzi e BVM

Da Spielberg - Mattia Tremolada - Foto Speedy

La terza e ultima corsa dell’Euroformula Open è stata risolta all’ultimo giro da un contatto tra Frederik Lubin e Vladislav Lomko, che hanno regalato a Francesco Simonazzi e al team BVM Racing di Giuseppe Mazzotti il primo successo nella categoria. Scattato dalla prima posizione in virtù dell’inversione dei primi sei classificati della qualifica, il pilota di Reggio Emilia, già secondo in gara 2, non è riuscito a difendere il primato, cedendo la vetta a Lubin, che partiva al suo fianco, e a Lomko, autore di uno scatto fulmineo dalla quinta casella.

Lubin, Lomko e Simonazzi hanno formato un trenino compatto per tutti i 21 giri di gara, con il pilota italiano che in un paio di occasioni ha tentato di farsi vedere negli specchietti del russo. Solo all’ultimo giro è arrivato l’errore di Lubin, uscito male da curva 3. Il pilota inglese ha subito cercato di proteggersi dall’attacco di Lomko, spostandosi verso il centro della pista. Quest’ultimo però non è riuscito ad evitare il contatto della propria ala anteriore con la posteriore destra del pilota di Motopark, che ha rimediato una foratura.

Lomko ha tagliato il traguardo per primo, ma è stato penalizzato di 5” dai commissari sportivi, cedendo a Simonazzi la vittoria ed a Oliver Goethe, meno incisivo del solito nella giornata odierna, la seconda posizione. Gli altri due alfieri di CryptoTower, Christian Mansell e Josh Mason, hanno completato la top-5, precedendo Ayrton Simmons di Drivex. Lubin ha tagliato il traguardo con lo pneumatico dechapato davanti a Daniel Nogales, che ha finalmente visto la bandiera a scacchi dopo due ritiri. Alex Garcia non è stato altrettanto fortunato, rimediando il terzo ko in altrettante manche.

Domenica 10 luglio 2022, gara 3

1 - Francesco Simonazzi (Dallara-HWA) - BVM - 21 giri in 29’57”643
2 - Oliver Goethe (Dallara-Spiess) - Motopark - 0”550
3 - Vladislav Lomko (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 4”456*
4 - Christian Mansell (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 7”763
5 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 9”269
6 - Ayrton Simmons (Dallara-HWA) - Drivex - 12”747
7 - Frederik Lubin (Dallara-Spiess) - Motopark - 21”899
8 - Daniel Nogales (Dallara-HWA) - Drivex - 25”870

*5” di penalità

Ritirati
Alex Garcia (Dallara-Spiess) - Motopark

Il campionato
1.Goethe 415 punti; 2.Mansell 317; 3.Lomko 309; 4.Mason 213; 5.Lubin 202; 6.Simonazzi 143; 7.Ogaard 114; 8.Ugran 92; 9.Garcia 65; 10.Simmons 47.