Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
11 Set 2022 [17:04]

Spielberg, gara 3
Prima vittoria per Simonazzi e BVM

Da Spielberg - Mattia Tremolada - Foto Speedy

La terza e ultima corsa dell’Euroformula Open è stata risolta all’ultimo giro da un contatto tra Frederik Lubin e Vladislav Lomko, che hanno regalato a Francesco Simonazzi e al team BVM Racing di Giuseppe Mazzotti il primo successo nella categoria. Scattato dalla prima posizione in virtù dell’inversione dei primi sei classificati della qualifica, il pilota di Reggio Emilia, già secondo in gara 2, non è riuscito a difendere il primato, cedendo la vetta a Lubin, che partiva al suo fianco, e a Lomko, autore di uno scatto fulmineo dalla quinta casella.

Lubin, Lomko e Simonazzi hanno formato un trenino compatto per tutti i 21 giri di gara, con il pilota italiano che in un paio di occasioni ha tentato di farsi vedere negli specchietti del russo. Solo all’ultimo giro è arrivato l’errore di Lubin, uscito male da curva 3. Il pilota inglese ha subito cercato di proteggersi dall’attacco di Lomko, spostandosi verso il centro della pista. Quest’ultimo però non è riuscito ad evitare il contatto della propria ala anteriore con la posteriore destra del pilota di Motopark, che ha rimediato una foratura.

Lomko ha tagliato il traguardo per primo, ma è stato penalizzato di 5” dai commissari sportivi, cedendo a Simonazzi la vittoria ed a Oliver Goethe, meno incisivo del solito nella giornata odierna, la seconda posizione. Gli altri due alfieri di CryptoTower, Christian Mansell e Josh Mason, hanno completato la top-5, precedendo Ayrton Simmons di Drivex. Lubin ha tagliato il traguardo con lo pneumatico dechapato davanti a Daniel Nogales, che ha finalmente visto la bandiera a scacchi dopo due ritiri. Alex Garcia non è stato altrettanto fortunato, rimediando il terzo ko in altrettante manche.

Domenica 10 luglio 2022, gara 3

1 - Francesco Simonazzi (Dallara-HWA) - BVM - 21 giri in 29’57”643
2 - Oliver Goethe (Dallara-Spiess) - Motopark - 0”550
3 - Vladislav Lomko (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 4”456*
4 - Christian Mansell (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 7”763
5 - Josh Mason (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 9”269
6 - Ayrton Simmons (Dallara-HWA) - Drivex - 12”747
7 - Frederik Lubin (Dallara-Spiess) - Motopark - 21”899
8 - Daniel Nogales (Dallara-HWA) - Drivex - 25”870

*5” di penalità

Ritirati
Alex Garcia (Dallara-Spiess) - Motopark

Il campionato
1.Goethe 415 punti; 2.Mansell 317; 3.Lomko 309; 4.Mason 213; 5.Lubin 202; 6.Simonazzi 143; 7.Ogaard 114; 8.Ugran 92; 9.Garcia 65; 10.Simmons 47.