formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
15 Lug 2016 [11:18]

Spielberg, libere 1: Daruvala comanda

Da Spielberg - Antonio Caruccio

A due settimane dalla gara di Monza, l’Eurocup di Formula Renault 2.0 ha riacceso i propri motori sui promontori austriaci di Spielberg. Dal 2013 la piccola serie del costruttore francese non faceva tappa al Red Bull Ring, ma il tempo sembra non essere passato. Il più veloce è stato l’indiano Jehan Daruvala che ha fermato i cronometri a 1’28”890, per soli 30 millesimi più rapido del compagno in seno al team Kaufmann, Lando Norris. L’inglese, ancora leader di campionato dopo Monza, deve guardarsi le spalle dal connazionale Harrison Scott (AVF) che oltre a recuperare terreno nella generale, gli è alle spalle anche in questo primo turno di prove libere.

Quarto crono per il belga Max Defourny di R-Ace GP mentre chiude col quinto tempo Dorian Boccolacci, che era stato tra i protagonisti indiscussi di Monza. Sesto posto per Will Palmer, più giovane della dinastia che vede il fratello Jolyon correre con la Renault in Formula 1, a precedere il vincitore di Monte Carlo, Sacha Feneztraz (Tech 1). Per l’Italia tiene alta la bandiera il team JD Motorsport, che ha piazzato Alexey Korneev in ottava posizione, mentre non è presente Cram. La squadra della famiglia Rosei, già orfana di Rodrigo Pflucker, ha deciso di non essere presente in Austria, ma sta lavorando per tornare già dal prossimo appuntamento di Le Castellet. Unico italiano al via, Alessandro Perullo, diciannovesimo.

venerdì 15 luglio 2016, libere 1

1 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'28"890 – 26 giri
2 - Lando Norris - Kaufmann – 1’28”920 - 25
3 - Harrison Scott - AVF - 1'28"976 - 27
4 - Max Defourny - R Ace - 1'29"023
5 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'29"210 - 25
6 - Will Palmer – R-Ace GP – 1’29”339 - 24
7 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'29"407 - 27
8 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'29"416 - 24
9 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1'29"515 - 26
10 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'29"602 - 24
11 - Vasily Romanov – Fortec – 1’29”620 - 23
12 - Julien Falchero - R Ace - 1'29"806 - 22
13 - James Allen - JD Motorsport - 1'29"831 - 24
14 - Henrique Chaves - AVF – 1’29”899 - 25
15 - Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’30”015 - 24
16 - Bruno Baptista – Fortec – 1’30”043 - 23
17 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 1’30”284 - 25
18 - Finlay Hutchison - Burdett – 1’31”072 – 25
19 - Alessandro Perullo – Technorace – 1’31”593 - 20