FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Lug 2016 [15:01]

Spielberg, libere 2: ancora Daruvala

Da Spielberg - Antonio Caruccio

Si conferma Jehan Daruvala al comando della giornata di prove libere della Eurocup di Formula Renault 2.0 che ha visto l’indiano del team Kaufmann svettare anche al pomeriggio con il tempo di 1’28”615, che è anche il nuovo record ufficioso della pista per questa eccezionale Tatuus. Il protetto del team Force India ha preceduto di 66 millesimi Max Defourny (R-Ace GP) che ha scalato la graduatoria grazie al record nel terzo settore, andando a scavalcare Harrison Scott (AVF) che si è fermato nel primo settore a sessione ormai conclusa.

Notevole passo in avanti di Alexey Korneev di JD Motorsport, che agguanta la quarta piazza, nonché il primato di miglior rookie della sessione, andando a precedere Dorian Boccolacci e Sacha Fenestraz, entrambi alfieri di Tech 1. La squadra dei fratelli Sarah e Simon Abadie ha visto tuttavia Gabriel Aubry autore di un’uscita nella prima parte di turno, che ha chiamato anche l’esposizione della bandiera rossa per trainare ai box la vettura della squadra transalpina. Attardato il leader di campionato Lando Norris, solo tredicesimo.

venerdì 15 luglio 2016, libere 2

1 - Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'28"615 – 22 giri
2 - Max Defourny - R Ace - 1'28"681 - 23
3 - Harrison Scott - AVF - 1'28"716 - 24
4 - Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'28"823 - 16
5 - Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'28"920 - 20
6 - Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'28"948 - 19
7 - Julien Falchero - R Ace - 1'29"962 - 22
8 - Will Palmer – R-Ace GP – 1’29”101 - 23
9 - James Allen - JD Motorsport - 1'29"145 - 25
10 - Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'29"172 - 23
11 - Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’29”232 - 20
12 - Henrique Chaves - AVF – 1’29”322 - 26
13 - Lando Norris - Kaufmann – 1’29”332 - 18
14 - Vasily Romanov – Fortec – 1’29”362 - 23
15 - Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1'29"415 - 18
16 - Bruno Baptista – Fortec – 1’29”423 - 23
17 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 1’29”463 - 16
18 - Finlay Hutchison - Burdett – 1’30”144 – 25
19 - Alessandro Perullo – Technorace – 1’30”892 - 15