F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
10 Set 2021 [13:06]

Spielberg, libere 1
Saucy braccato da Belov

Da Spielberg - Mattia Tremolada

Dopo le due sessioni di test collettivi disputati nella giornata di ieri, i 33 piloti iscritti al settimo appuntamento della stagione della Formula Regional by Alpine, sono tornati in azione per il primo turno di prove libere. I 50 minuti previsti sono stati piuttosto movimentati, con numerosi piloti che si sono alternati nelle posizioni di vertice, salvo poi perdere il proprio miglior riferimento per abuso dei limiti della pista, severamente controllati dai commissari. Sotto la lente di ingrandimento, in modo particolare ci sono le ultime due curve del tracciato, la 9 e la 10.

Chi non è incappato nei famigerati track limits è il leader di campionato Gregoire Saucy, che, come già accaduto nella giornata di ieri, ha chiuso in testa alla classifica. Non molla la presa Michael Belov, staccato solamente di un paio di decimi dal rivale a bordo della monoposto di G4 Racing. Buona prestazione anche per William Alatalo (Arden), l'unico, insieme a Saucy e Belov a scendere sotto il muro del 1'26". In top-5 anche Paul Aron, con una ritrovata Prema che ha portato tutti e tre i propri piloti nelle prime nove posizioni, e Isack Hadjar.

Positiva la sessione dei piloti italiani, con Gabriele Minì e Pietro Delli Guanti che hanno chiuso nei primi dieci. In particolare, il portacolori di Monolite è stato bravo a reagire dopo la cancellazione del proprio miglior tempo, che lo avrebbe potuto portare persino davanti ad Hadjar. Discorso simile per Andrea Rosso, 12esimo dopo aver subito la cancellazione dei propri migliori giri. Ancora in difficoltà il primo inseguitore di Saucy in classifica Hadrien David, 11esimo. 17esimo tempo per Francesco Pizzi, che ha preceduto il rientrante Gianluca Petecof, campione in carica della F.Regional European. Miglioramenti per Josè Garfias, che prosegue il proprio apprendistato con la seconda monoposto di Monolite.

Venerdì 10 settembre 2021, libere 1

1 - Gregoire Saucy - ART - 1’25”735 - 28 giri
2 - Michael Belov - G4 Racing - 1’25”956 - 23
3 - William Alatalo - Arden - 1’25”996 - 26
4 - Paul Aron - Prema - 1’26”029 - 24
5 - Isack Hadjar - R-Ace - 1’26”129 - 25
6 - Mari Boya - VAR - 1’26”213 - 26
7 - David Vidales - Prema - 1’26”285 - 24
8 - Gabriele Minì - ART - 1’26”293 - 29
9 - Dino Beganovic - Prema - 1’26”367 - 22
10 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1’26”369 - 26
11 - Hadrien David - R-Ace - 1’26”374 - 23
12 - Andrea Rosso - FA Racing - 1’26”421 - 24
13 - Zane Maloney - R-Ace - 1’26”452 - 26
14 - Patrik Pasma - ART - 1’26”459 - 28
15 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1’26”500 - 24
16 - Elias Seppanen - KIC - 1’26”553 - 30
17 - Francesco Pizzi - VAR - 1’26”626 - 26
18 - Gianluca Petecof - KIC - 1’26”629 - 27
19 - Alex Quinn - Arden - 1’26”635 - 19
20 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’26”653 - 23
21 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1’26”732 - 23
22 - Ido Cohen - JD Motorsport - 1’26”755 - 23
23 - Nicola Marinangeli - Arden - 1’26”768 - 24
24 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1’26”784 - 25
25 - José Garfias - Monolite - 1’26”799 - 24
26 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’26”881 - 26
27 - Nico Gohler - KIC - 1’27”019 - 26
28 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1’27”023 - 27
29 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1’27”032 - 25
30 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1’27”372 - 22
31 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1’27”486 - 26
32 - Lena Buhler - R-Ace - 1’27”503 - 24
33 - Emidio Pesce - DR Formula - 1’27”549 - 22
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE