Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
10 Set 2021 [13:06]

Spielberg, libere 1
Saucy braccato da Belov

Da Spielberg - Mattia Tremolada

Dopo le due sessioni di test collettivi disputati nella giornata di ieri, i 33 piloti iscritti al settimo appuntamento della stagione della Formula Regional by Alpine, sono tornati in azione per il primo turno di prove libere. I 50 minuti previsti sono stati piuttosto movimentati, con numerosi piloti che si sono alternati nelle posizioni di vertice, salvo poi perdere il proprio miglior riferimento per abuso dei limiti della pista, severamente controllati dai commissari. Sotto la lente di ingrandimento, in modo particolare ci sono le ultime due curve del tracciato, la 9 e la 10.

Chi non è incappato nei famigerati track limits è il leader di campionato Gregoire Saucy, che, come già accaduto nella giornata di ieri, ha chiuso in testa alla classifica. Non molla la presa Michael Belov, staccato solamente di un paio di decimi dal rivale a bordo della monoposto di G4 Racing. Buona prestazione anche per William Alatalo (Arden), l'unico, insieme a Saucy e Belov a scendere sotto il muro del 1'26". In top-5 anche Paul Aron, con una ritrovata Prema che ha portato tutti e tre i propri piloti nelle prime nove posizioni, e Isack Hadjar.

Positiva la sessione dei piloti italiani, con Gabriele Minì e Pietro Delli Guanti che hanno chiuso nei primi dieci. In particolare, il portacolori di Monolite è stato bravo a reagire dopo la cancellazione del proprio miglior tempo, che lo avrebbe potuto portare persino davanti ad Hadjar. Discorso simile per Andrea Rosso, 12esimo dopo aver subito la cancellazione dei propri migliori giri. Ancora in difficoltà il primo inseguitore di Saucy in classifica Hadrien David, 11esimo. 17esimo tempo per Francesco Pizzi, che ha preceduto il rientrante Gianluca Petecof, campione in carica della F.Regional European. Miglioramenti per Josè Garfias, che prosegue il proprio apprendistato con la seconda monoposto di Monolite.

Venerdì 10 settembre 2021, libere 1

1 - Gregoire Saucy - ART - 1’25”735 - 28 giri
2 - Michael Belov - G4 Racing - 1’25”956 - 23
3 - William Alatalo - Arden - 1’25”996 - 26
4 - Paul Aron - Prema - 1’26”029 - 24
5 - Isack Hadjar - R-Ace - 1’26”129 - 25
6 - Mari Boya - VAR - 1’26”213 - 26
7 - David Vidales - Prema - 1’26”285 - 24
8 - Gabriele Minì - ART - 1’26”293 - 29
9 - Dino Beganovic - Prema - 1’26”367 - 22
10 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1’26”369 - 26
11 - Hadrien David - R-Ace - 1’26”374 - 23
12 - Andrea Rosso - FA Racing - 1’26”421 - 24
13 - Zane Maloney - R-Ace - 1’26”452 - 26
14 - Patrik Pasma - ART - 1’26”459 - 28
15 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1’26”500 - 24
16 - Elias Seppanen - KIC - 1’26”553 - 30
17 - Francesco Pizzi - VAR - 1’26”626 - 26
18 - Gianluca Petecof - KIC - 1’26”629 - 27
19 - Alex Quinn - Arden - 1’26”635 - 19
20 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’26”653 - 23
21 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1’26”732 - 23
22 - Ido Cohen - JD Motorsport - 1’26”755 - 23
23 - Nicola Marinangeli - Arden - 1’26”768 - 24
24 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1’26”784 - 25
25 - José Garfias - Monolite - 1’26”799 - 24
26 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’26”881 - 26
27 - Nico Gohler - KIC - 1’27”019 - 26
28 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1’27”023 - 27
29 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1’27”032 - 25
30 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1’27”372 - 22
31 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1’27”486 - 26
32 - Lena Buhler - R-Ace - 1’27”503 - 24
33 - Emidio Pesce - DR Formula - 1’27”549 - 22
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE