Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
E4 Spielberg, libere 2<br />Slater rimane al comando
13 Set 2024 [14:48]

Spielberg, libere 2
Slater rimane al comando

Giulia Rango - Foto Speedy

Il secondo turno di prove libere sul circuito del Red Bull Ring a Spielberg ha permesso ai piloti di completare molti giri e di migliorarsi, grazie alle condizioni meteo più favorevoli. 1'44”729 è il tempo registrato da Freddie Slater (Prema), che riconferma la prima posizione delle libere 1. Dietro di lui troviamo i suoi compagni di squadra Tomass Stolcermanis e Rashid Al Dhaheri.

Buona sessione per Deagen Fairclough: il leader della F4 britannica fa il suo esordio nel campionato questo fine settimana, insieme al team Hitech, e in questo secondo turno di libere è riuscito a segnare il quarto tempo in 1’45”141. Anche il compagno Reza Seewooruthun se l’è cavata, con un crono che chiude la top 10. Infine, Thomas Bearman è riuscito a migliorarsi rispetto al tempo della mattinata, concludendo ventiquattresimo.

Quinta, sesta e settima posizione sono occupate dal trio targato Prema: Alex Powell, Dion Gowda e Kean Nakamura-Berta. Seguono lo svedese di Van Amersfoort, Gustav Jonsson, e Luka Sammalisto (R-Ace), insieme a Seewooruthun in decima piazza. Il leader del campionato Akshay Bohra (US Racing), che nel primo appuntamento del Mugello ha collezionato due pole positions e due vittorie, non sembra ancora aver trovato il feeling con la vettura, sulla pista austriaca: decimo nelle libere 1 e diciassettesimo nelle libere 2.

Il suo principale rivale in classifica, il nipponico Hiyu Yamakoshi (VAR), si trova nella stessa situazione, arrivato diciassettesimo prima e ventunesimo poi. Uguale discorso vale per Jack Beeton, diciannovesimo al termine della seconda sessione. Visto l’inizio un po’ in ombra, i tre farebbero meglio a guardarsi dagli avversari della Prema, in particolare da un Freddie Slater arrivato a Spielberg in forma.

Venerdì 13 settembre 2024, libere 2

1 - Freddie Slater - Prema - 1'44”729 - 16 giri
2 - Tomass Stolcermanis - Prema - 1'44”764 - 17
3 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’45”097 - 17
4 - Deagen Fairclough - Hitech - 1’45”141 - 18
5 - Alex Powell - Prema - 1'45”316 - 17
6 - Dion Gowda - Prema - 1'45”814 - 17
7 - Kean Nakamura-Berta - Prema - 1’45”881 - 17
8 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'45”884 - 19
9 - Luka Sammalisto - R-Ace - 1’46”045 - 18
10 - Reza Seewooruthun - Hitech - 1’46”210 - 19
11 - Davide Larini - PHM - 1'46”417 - 21
12 - Maxim Rehm - US Racing - 1'46”438 - 19
13 - Edward Robinson - US Racing - 1' - 1’46”510 - 17
14 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'46”539 - 18
15 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 1'46”550 - 20
16 - Kabir Anurag - US Racing - 1'46”582 - 20
17 - Akshay Bohra - US Racing - 1'46”639 - 12
18 - Enzo Yeh - R-Ace - 1'46”672 - 17
19 - Jack Beeton - US Racing - 1'46”733 - 16
20 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'46”757 - 20
21 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1'46”830 - 18
22 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'47”013 - 17
23 - Maksimilian Popov - PHM - 1'47”014 - 19
24 - Thomas Bearman - Hitech -1’47”406 - 18
25 - Everett Stack - PHM - 1'47”421 - 19
26 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 1'47”504 - 20
27 - Enea Frey - Jenzer - 1'47”521 - 17
28 - Kai Daryanani - Cram - 1’47”798 - 19
29 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'48”188 - 19
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing