formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
3 Lug 2020 [14:05]

Spielberg, libere
Apre il rookie Tsunoda

Jacopo Rubino

C'è un debuttante al comando della Formula 2 nelle prove libere a Spielberg, che hanno aperto il primo weekend della stagione 2020: Yuki Tsunoda. Il giapponese, pupillo Honda e Red Bull, ha segnato il miglior tempo in 1'15"249 con la vettura del team Carlin. Tsunoda, lo scorso anno diviso tra F3 ed Euroformula Open, ha preceduto di appena 54 millesimi quello che è invece un "veterano" della categoria, il nostro Luca Ghiotto che adesso difende i colori dell'esordiente Hitech.

Nelle libere di dodici mesi fa, Louis Deletraz aveva girato in 1'14"782, ma con temperature più elevate, e senza dimenticare che questa mattina l'asfalto presentava ancora qualche zona umida dopo la pioggia. Va inoltre sottolineata la grande novità tecnica dei cerchi da 18 pollici, che vedono la F2 come apripista per la futura adozione anche in Formula 1. In questo fine settimana saranno utilizzati per la prima volta in gara.

Con 13 macchine in 1", si segnala il terzo posto di Marcus Armstrong con la ART, non lontano dalla coppia di testa. Il neozelandese è stato il più rapido fra i giovani del vivaio Ferrari che qui conta ben cinque nomi, compreso il campione in carica F3, Robert Shwartzman (7° con problemi al DRS), Giuliano Alesi (13°), Callum Ilott (14°) e soprattutto Mick Schumacher (19°), l'osservato speciale della griglia. Il figlio d'arte tedesco ha però percorso solo poche tornate, a causa di noie tecniche.

Buon inizio per gli junior Renault, con Guan Yu Zhou quarto e Christian Lundgaard quinto, seguiti da Felipe Drugovich al via con la MP Motorsport. Undicesimo un altro potenziale "big", Dan Ticktum al via con la DAMS. Il britannico ha messo dietro di pochissimo l'esperto Artem Markelov, di nuovo a tempo pieno nella serie cadetta.

Il turno si è svolto senza particolari inconvenienti, tranne la breve fase di bandiera rossa provocata dall'uscita nella sabbia di Marino Sato a circa 15 minuti dal termine. Fermo invece Nikita Mazepin, sull'altra Dallara schierata dalla Hitech.

Venerdì 3 luglio 2020, libere

1 - Yuki Tsunoda - Carlin - 1'15"249 - 22 giri
2 - Luca Ghiotto - Hitech - 1'15"303 - 22
3 - Marcus Armstrong - ART - 1'15"405 - 23
4 - Guanyu Zhou - Virtuosi - 1'15"468 - 22
5 - Christian Lundgaard - ART - 1'15"509 - 24
6 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'15"598 - 24
7 - Robert Shwartzman - Prema - 1'15"702 - 24
8 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'15"718 - 26
9 - Sean Gelael - DAMS - 1'15"928 - 22
10 - Louis Deletraz - Charouz - 1'15"940 - 25
11 - Dan Ticktum - DAMS - 1'16"015 - 23
12 - Artem Markelov - HWA - 1'16"028 - 23
13 - Giuliano Alesi - HWA - 1'16"174 - 24
14 - Callum Ilott - Virtuosi - 1'16"268 - 23
15 - Nobuharu Matsushita - MP Motorsport - 1'16"334 - 22
16 - Pedro Piquet - Charouz - 1'16"379 - 25
17 - Roy Nissany - Trident - 1'16"514 - 25
18 - Jack Aitken - Campos - 1'16"544 - 24
19 - Mick Schumacher - Prema - 1'16"597 - 10
20 - Guillherme Samaia - Campos - 1'16"894 - 21
21 - Marino Sato - Trident - 1'16"905 - 13
22 - Nikita Mazepin - Hitech - s.t.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI