formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
27 Giu 2025 [11:59]

Spielberg, libere
Dunne precede Minì e Lindblad

Luca Basso

Archiviato il triple-header composto da Imola, Monte Carlo e Barcellona, la Formula 2 torna in pista dopo un mese per il settimo appuntamento stagionale di Spielberg, a cui seguirà la trasferta di Silverstone in programma la prossima settimana. A inaugurare le libere mattutine in Austria è stato Alex Dunne, momentaneo leader di campionato e autore del miglior tempo di 1’16”121 nei minuti finali.

A dimostrare un ottimo passo sul giro secco è stato anche Gabriele Minì, brevemente in testa alla sessione e, nonostante i due decimi di ritardo, vicino all’irlandese di Rodin. L’italiano di Prema, ha preceduto in classifica Arvid Lindblad, reduce dalla bella vittoria di gara 2 in Spagna con Campos e, al momento, tra i piloti più costanti del campionato.

Victor Martins e Jak Crawford, che si erano alternati al vertice della graduatoria nelle prime fasi delle prove, hanno chiuso rispettivamente al quarto e al quinto posto. Dietro ai piloti di ART e DAMS, ha trovato spazio Leonardo Fornaroli, che si conferma ancora una volta ai piani alti della categoria con Invicta. Alle spalle di Kush Maini, settimo con DAMS, si è inserito Richard Verschoor, al momento secondo in campionato con MP Motorsport.

Pochi i sussulti nel corso delle libere: Amaury Cordeel (Rodin) è finito in testacoda alla frenata di curva tre, ma è riuscito poi a ripartire; Sebastian Montoya (Prema) ha commesso un fuoripista in curva sei, tuttavia senza procurare danni alla propria monoposto. Ricordiamo che Dunne e Dino Beganovic saranno poi impegnati con McLaren e Ferrari nelle prime libere della Formula 1.

Aggiornamento: Luke Browning (Hitech) è stato squalificato in quanto la sua vettura non ha garantito il campione minimo di 0,8 kg di carburante richiesto dopo la sessione, non rispettando l’articolo 6.3.1 del Regolamento Tecnico. Di conseguenza, il britannico è stato escluso dalla classifica.

Venerdì 27 giugno 2025, libere


1 - Alex Dunne - Rodin - 1'16"121 - 24 giri
2 - Gabriele Minì - Prema - 1'16"391 - 20
3 - Arvid Lindblad - Campos - 1'16"474 - 23
4 - Victor Martins - ART - 1'16"487 - 25
5 - Jak Crawford - DAMS - 1'16"522 - 20
6 - Leonardo Fornaroli - Invicta - 1'16"668 - 27
7 - Kush Maini - DAMS - 1'16"682 - 20
8 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'16"692 - 23
9 - Ritomo Miyata - ART - 1'16"717 - 25
10 - Amaury Cordeel - Rodin - 1'16"731 - 13
11 - Pepe Martí - Campos - 1'16"826 - 23
12 - Sami Meguetounif - Trident - 1'16"839 - 24
13 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1'16"887 - 14
14 - Sebastian Montoya - Prema - 1'16"925 - 18
15 - Joshua Durksen - AIX - 1'16"958 - 21
16 - Roman Stanek - Invicta - 1'17"020 - 25
17 - Max Esterson - Trident - 1'17"206 - 23
18 - John Bennett - Van Amersfoort - 1'17"222 - 27
19 - Dino Beganovic - Hitech - 1'17"306 - 24
20 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'17"422 - 22
21 - Cian Shields - AIX - 1'17"597 - 26

Squalificato
Luke Browning - Hitech - 1'16"813 - 24
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI