formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
8 Lug 2022 [12:32]

Spielberg, libere
Hughes nel finale

Massimo Costa - XPB Images

La F2 è giunta al giro di boa Dei 14 appuntamenti in calendario, la categoria sta per affrontare l'ottavo evento stagionale sul Red Bull Ring di Spielberg, in Austria. Il turno di prove libere, con pista asciutta, ha visto prevalere nel finale Jake Hughes del team VAR. Un piccolo spiraglio di luce per lui in una stagione complicata, miglior risultato un quarto posto a Jeddah gara 2, e avara di soddisfazioni anche per la squadra olandese che è al debutto in F2.

Hughes con il tempo di 1'15"038 ha lasciato a quattro decimi il secondo classificato, Theo Pourchaire del team ART, autore del crono di 1'15"468. Il francese, secondo in campionato, è il pupillo di Frederic Vasseur, team principal della Sauber Alfa Romeo F1 il quale sta cercando di trovare il modo di fargli disputare una FP1 nel Mondiale F1. Terza prestazione per la seconda Dallara del team ART, quella affidata a Frederik Vesti, poi Marcus Armstrong ed Ayumu Iwasa, primo tra i rookie.

Felipe Drugovich se l'è presa con calma: il brasiliano leader del campionato è nono davanti a Logan Sargeant, che sta vivendo un buon momento. Roberto Merhi, il "nonno" della serie richiamato dal team Campos per rimpiazzare l'infortunato Ralph Boschung (il quale ha comunicato che gli è stata diagnosticata la "sindrome delle faccette articolari" che colpisce la schiena e il collo), ha subito trovato il ritmo ed è 13esimo. Da segnalare uno stop di Calan Williams dopo appena 3 giri e una bandiera rossa per l'uscita di pista di Enzo Fittipaldi.

Venerdì 8 luglio 2022, libere

1 - Jake Hughes - VAR - 1'15"038 - 26 giri
2 - Theo Pourchaire - ART - 1'15"468 - 25
3 - Frederik Vesti - ART - 1'15"558 - 26
4 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'15"582 - 24
5 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'15"601 - 24
6 - Dennis Hauger - Prema - 1'15"626 - 25
7 - Amaury Cordeel - VAR - 1'15"630 - 26
8 - Liam Lawson - Carlin - 1'15"637 - 25
9 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'15"659 - 24
10 - Logan Sargeant - Carlin - 1'15"698 - 25
11 - Roy Nissany - DAMS - 1'15"810 - 24
12 - Richard Verschoor - Trident - 1'15"975 - 23
13 - Roberto Merhi - Campos - 1'16"043 - 24
14 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'16"055 - 23
15 - Jehan Daruvala - Prema - 1'16"301 - 23
16 - Juri Vips - Hitech - 1'16"315 - 23
17 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'16"506 - 14
18 - Olli Caldwell - Campos - 1'16"528 - 25
19 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'16"568 - 25
20 - Marino Sato - Virtuosi - 1'16"659 - 25
21 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'16"793 - 20
22 - Calan Williams - Trident - 1'28"139 - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI