F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
7 Lug 2017 [13:11]

Spielberg, libere
Leclerc subito davanti

Jacopo Rubino

Fuggitivo in classifica generale, Charles Leclerc apre davanti a tutti anche il weekend della Formula 2 a Spielberg. Suo il miglior tempo nella sessione di prove libere, un 1'14"356 siglato già nella prima parte del turno e rimasto poi imbattuto fino alla fine. Per il monegasco, solo una sbavatura evidente: un fuoripista in curva 4 quando mancavano cinque minuti al termine, comunque senza particolari conseguenze. La Prema comincia addirittura con una doppietta, grazie al secondo posto di Antonio Fuoco: il pilota cosentino è a 356 millesimi di ritardo dal compagno di squadra, su un circuito dove ha già ottenuto due podi in GP3, e dove spera di ridare smalto a una stagione 2017 per adesso molto difficile.

Sono in realtà tre le vetture "italiane" al vertice, con il terzo crono siglato dall'alfiere Rapax Nyck De Vries, di un soffio battuto da Fuoco. A seguire la coppia DAMS, con Nicholas Latifi e Oliver Rowland, poi Sergio Canamasas passato a difendere le insegne della stessa Rapax in sostituzione di Johnny Cecotto. Il sedile dello spagnolo in Trident è stato invece rilevato da un altro azzurro, Raffaele Marciello: per lui un ritorno nella categoria cadetta (ha gareggiato in GP2 per tre anni), sul tracciato dove ottenne il primo podio nel 2014 e insieme alla scuderia di cui ha difeso i colori nel 2015. Marciello, da quest'anno impegnato nelle competizioni GT, per adesso ha chiuso 18esimo.

A completare la top 10 troviamo invece Nobuharu Matsushita e Alex Albon, rientrato dopo l'assenza per infortunio a Baku, quindi Ralph Boschung e il nostro Luca Ghiotto, sulla prima macchina targata Russian Time, che ha girato col pieno di benzina. Alle sue spalle Norman Nato della Arden e Artem Markelov. Complice la natura del Red Bull Ring, e i bassi tempi di percorrenza sul giro, c'è grande equilibrio in graduatoria con 16 macchine compresse in un secondo.

Da segnalare lo stop nelle fasi conclusive di Sergio Sette Camara vicino all'ingresso dei box, che ha richiesto l'inserimento del regime di Virtual Safety Car. Gustav Malja è invece sotto investigazione da parte dei commissari per non essersi fermato alle operazioni di pesatura.

Venerdì 7 luglio 2017, libere

1 - Charles Leclerc - Prema - 1'14"356 - 25 giri
2 - Antonio Fuoco - Prema - 1'14"721 - 23
3 - Nyck De Vries - Rapax - 1'14"730 - 24
4 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'14"822 - 27
5 - Oliver Rowland - DAMS - 1'14"865 - 25
6 - Sergio Canamasas - Rapax - 1'14"877 - 23
7 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'14"915 - 20
8 - Alex Albon - ART - 1'14"951 - 26
9 - Ralph Boschung - Campos - 1'15"029 - 20
10 - Luca Ghiotto - Russian Time - 1'15"031 - 23
11 - Norman Nato - Arden - 1'15"066 - 28
12 - Artem Markelov - Russian Time - 1'15"081 - 24
13 - Jordan King - MP Motorsport - 1'15"099 - 26
14 - Sean Gelael - Arden - 1'15"100 - 25
15 - Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 1'15"174 - 20
16 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 1'15"246 - 26
17 - Gustav Malja - Racing Engineering - 1'15"480 - 24
18 - Raffaele Marciello - Trident - 1'15"488 - 25
19 - Robert Visoiu - Campos - 1'15"554 - 26
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI