Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
29 Giu 2018 [15:13]

Spielberg, libere
Russell parte con il piede giusto

Jacopo Rubino

Velocissimo a Le Castellet, con pole e vittoria in gara 1, George Russell è partito col piede giusto anche a Spielberg: il pilota della ART Grand Prix ha segnato il miglior tempo nelle prove libere della Formula 2, 1'14"359. E avrebbe potuto abbassare ancora il limite, senza un rischio preso in curva 9 qualche minuto dopo. L'inglese ha preceduto Alex Albon, autore di tre pole-position consecutive quest'anno, che si è piazzato a 162 millesimi. Terza posizione per l'ex F1 Roberto Merhi, seguito da Sergio Sette Camara del team Carlin e da Nyck De Vries della Prema, vincitore cinque giorni fa della Sprint Race in Francia.

Ha invece terminato sesto Lando Norris, leader della classifica generale, seguito a soli 18 milessimi dal nostro Antonio Fuoco. Artem Markelov, ottavo, si è messo in evidenza per uno spettacolare "decollo" sul dissuasore oltre il cordolo della solita curva 9. Jack Aitken e Maximilian Gunther completano la top 10, con Luca Ghiotto 13esimo e Nirei Fukuzumi 14esimo: il giapponese è stato però costretto a parcheggiare bordo pista per un problema tecnico. Non certo una novità nella F2 edizione 2018, mentre Nicholas Latifi ha stallato durante le simulazioni di partenza concesse a fine turno.

Da segnalare invece il contatto in uscita da curva 1 tra Roy Nissany e Jack Aitken: l'israeliano ha chiuso troppo presto la porta al rivale britannico, restando con appena cinque giri all'attivo.

Venerdì 29 giugno 2018, libere

1 - George Russell - ART - 1'14"159 - 27
2 - Alexander Albon - DAMS - 1'14"321 - 25
3 - Roberto Merhi - MP Motorsport - 1'14"418 - 24
4 - Sergio Sette Camara - Carlin - 1'14"510 - 26
5 - Nyck de Vries - Charouz - 1'14"603 - 24
6 - Lando Norris - Carlin - 1'14"631 - 24
7 - Antonio Fuoco - Charouz - 1'14"649 - 24
8 - Artem Markelov - Russian Time - 1'14"809 - 21
9 - Jack Aitken - ART - 1'14"838 - 19
10 - Maximilian Gunther - Arden - 1'14"845 - 25
11 - Santino Ferrucci - Trident - 1'14"853 - 28
12 - Tadasuke Makino - Russian Time - 1'14"993 - 21
13 - Luca Ghiotto - Campos - 1'15"122 - 25
14 - Nirei Fukuzumi - Campos - 1'15"318 - 21
15 - Sean Gelael - Prema - 1'15"359 - 27
16 - Louis Deletraz - Charouz - 1'15"401 - 26
17 - Arjun Maini - Trident - 1'15"488 - 26
18 - Ralph Boschung - MP Motorsport - 1'15"591 - 18
19 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'15"796 - 21
20 - Roy Nissany - Campos - 1'30"443 - 5
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI