World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
19 Giu 2015 [13:03]

Spielberg, libere: Sirotkin inizia bene

Marco Cortesi

Inizia al meglio il round della GP2 Series al Red Bull Ring per Sergey Sirotkin. Il russo di casa Rapax, è stato protagonista di una gran battaglia durata tutto il turno di libere con Stoffel Vandoorne e Mitch Evans. Alla fine però, Sirotkin è riuscito a prevalere con un buon margine (tre decimi abbondanti) sul neozelandese del team Russian Time. Due ulteriori centesimi hanno relegato al terzo posto Stoffel Vandoorne, ma sono state ben quattro le vetture, dal secondo al quinto posto, racchiuse in soli otto centesimi. Al quarto posto l'americano Alex Rossi, che ha preceduto l'alfiere "junior" della Williams Alex Lynn.
In una sessione caratterizzata da una pista asciutta ma non ancora perfetta, Raffaele Marciello ha portato il team Trident al sesto posto precedendo Pierre Gasly. Continua la stagione difficile del transalpino, che è anche rimasto fermo in pista causando una bandiera rossa. Top-10 anche per Rio Haryanto, Arthur Pic e Nick Yelloly.

Venerdì 19 giugno 2015, libere 1

1 - Sergey Sirotkin - Rapax - 1'14"880 - 18 giri
2 - Mitch Evans - Russian Time - 1'15"201 - 9
3 - Stoffel Vandoorne - ART - 1'15"223 - 5
4 - Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'15"272 - 8
5 - Alex Lynn - Dams - 1'15"279 - 2
6 - Raffaele Marciello - Trident - 1'15"407 - 11
7 - Pierre Gasly - Dams - 1'15"503 - 19
8 - Rio Haryanto - Campos - 1'15"568 - 15
9 - Arthur Pic - Campos - 1'15"569 - 14
10 - Nick Yelloly - Hilmer - 1'15"678 - 24
11 - Jordan King - Racing Engineering - 1'15"692 - 7
12 - Richie Stanaway - Status - 1'15"701 - 23
13 - Renè Binder - Trident - 1'15"710 - 12
14 - Andre Negrao - Arden - 1'15"736 - 20
15 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'15"817 - 17
16 - Robert Visoiu - Rapax - 1'15"971 - 19
17 - Marco Sorensen - Carlin - 1'16"069 - 4
18 - Norman Nato - Arden - 1'16"073 - 21
19 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'16"099 - 6
20 - Julian Leal - Carlin - 1'16"236 - 3
21 - Zoel Amberg - Lazarus - 1'16"343 - 27
22 - Marlon Stockinger - Status - 1'16"422 - 22
23 - Nathanael Berthon - Lazarus - 1'16"582 - 26
24 - Artem Markelov - Russian Time - 1'16"701 - 10
25 - Simon Trummer - Hilmer - 1'16"878 - 25
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI