formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
19 Giu 2015 [13:03]

Spielberg, libere: Sirotkin inizia bene

Marco Cortesi

Inizia al meglio il round della GP2 Series al Red Bull Ring per Sergey Sirotkin. Il russo di casa Rapax, è stato protagonista di una gran battaglia durata tutto il turno di libere con Stoffel Vandoorne e Mitch Evans. Alla fine però, Sirotkin è riuscito a prevalere con un buon margine (tre decimi abbondanti) sul neozelandese del team Russian Time. Due ulteriori centesimi hanno relegato al terzo posto Stoffel Vandoorne, ma sono state ben quattro le vetture, dal secondo al quinto posto, racchiuse in soli otto centesimi. Al quarto posto l'americano Alex Rossi, che ha preceduto l'alfiere "junior" della Williams Alex Lynn.
In una sessione caratterizzata da una pista asciutta ma non ancora perfetta, Raffaele Marciello ha portato il team Trident al sesto posto precedendo Pierre Gasly. Continua la stagione difficile del transalpino, che è anche rimasto fermo in pista causando una bandiera rossa. Top-10 anche per Rio Haryanto, Arthur Pic e Nick Yelloly.

Venerdì 19 giugno 2015, libere 1

1 - Sergey Sirotkin - Rapax - 1'14"880 - 18 giri
2 - Mitch Evans - Russian Time - 1'15"201 - 9
3 - Stoffel Vandoorne - ART - 1'15"223 - 5
4 - Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'15"272 - 8
5 - Alex Lynn - Dams - 1'15"279 - 2
6 - Raffaele Marciello - Trident - 1'15"407 - 11
7 - Pierre Gasly - Dams - 1'15"503 - 19
8 - Rio Haryanto - Campos - 1'15"568 - 15
9 - Arthur Pic - Campos - 1'15"569 - 14
10 - Nick Yelloly - Hilmer - 1'15"678 - 24
11 - Jordan King - Racing Engineering - 1'15"692 - 7
12 - Richie Stanaway - Status - 1'15"701 - 23
13 - Renè Binder - Trident - 1'15"710 - 12
14 - Andre Negrao - Arden - 1'15"736 - 20
15 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'15"817 - 17
16 - Robert Visoiu - Rapax - 1'15"971 - 19
17 - Marco Sorensen - Carlin - 1'16"069 - 4
18 - Norman Nato - Arden - 1'16"073 - 21
19 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'16"099 - 6
20 - Julian Leal - Carlin - 1'16"236 - 3
21 - Zoel Amberg - Lazarus - 1'16"343 - 27
22 - Marlon Stockinger - Status - 1'16"422 - 22
23 - Nathanael Berthon - Lazarus - 1'16"582 - 26
24 - Artem Markelov - Russian Time - 1'16"701 - 10
25 - Simon Trummer - Hilmer - 1'16"878 - 25
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI