FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
10 Lug 2020 [14:01]

Spielberg, libere
Tsunoda 1° come 7 giorni fa

Jacopo Rubino

Stesso circuito, Spielberg, e stesso pilota al comando nelle prove libere, Yuki Tsunoda. Sa di deja-vu l'inizio del secondo weekend stagionale della Formula 2, anche se il giapponese era stato più veloce sette giorni fa: 1'15"249 contro 1'15"692. Il tutto nonostante le gomme Pirelli a disposizione questa volta siano più prestazionali, passando dalla combinazione hard-soft a quella medium-supersoft. Ma ci sono anche temperature elevate, con l'aria giunta a toccare i 28 gradi. Nel frattempo, dopo il breve shakedown di mercoledì concesso ai team, non si sono registrati altri evidenti problemi di affidabilità: la speranza è che la situazione sia tornata alla normalità.

Anzi, a siglare il secondo crono di questa mattina è stato Nikita Mazepin, a 146 millesimi da Tsunoda. Nelle free practice della scorsa settimana il russo non era nemmeno sceso in pista, tenuto fermo da un inconveniente tecnico. A seguire, terzo posto per Jehan Daruvala e quarto per il nostro Luca Ghiotto, a caccia dei primi punti stagionali. Il poker di testa è così monopolizzato dalle vetture Carlin e della debuttante Hitech, in alternanza.

Solo 13esimo per adesso il leader della classifica generale Callum Ilott (UNI Virtuosi), ma al Red Bull Ring i distacchi sono sempre abbastanza ridotti: in 1" troviamo 16 macchine. Il migliore fra i giovani della Ferrari Driver Academy è stato Giuliano Alesi, buon quinto con il team HWA, davanti a Christian Lundgaard, Robert Shwartzman e Dan Ticktum.

Nono Marcus Armstrong, protagonista di uno spettacolare testacoda in curva 10 dopo circa 9 minuti. La via di fuga in asfalto ha però consentito al neozelandese di riprendere. È andata peggio a Mick Schumacher, poco più tardi: anche il tedesco è incappato in un testacoda repentino, ma si è ritrovato nella ghiaia di curva 7 richiamando la bandiera rossa. Con appena 4 tornate completate, e senza un riferimento significativo, il suo fine settimana parte a handicap rispetto agli avversari.

Decima posizione per Jack Aitken, che ha ripreso il volante della Dallara F2 di casa Campos dopo aver esordito con la Williams nelle FP1 di Formula 1: l'anglo-coreano, nella sessione della categoria regina, ha compiuto un buon lavoro chiudendo 17esimo.

Venerdì 10 luglio 2020, libere

1 - Yuki Tsunoda - Carlin - 1'15"692 - 24 giri
2 - Nikita Mazepin - Hitech - 1'15"838 - 22
3 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'16"017 - 25
4 - Luca Ghiotto - Hitech - 1'16"045 - 21
5 - Giuliano Alesi - HWA - 1'16"066 - 22
6 - Christian Lundgaard - ART - 1'16"100 - 24
7 - Robert Shwartzman - Prema - 1'16"160 - 22
8 - Dan Ticktum - DAMS - 1'16"217 - 23
9 - Marcus Armstrong - ART - 1'16"218 - 14
10 - Jack Aitken - Campos - 1'16"262 - 21
11 - Guanyu Zhou - UNI Virtuosi - 1'16"293 - 22
12 - Nobuharu Matsushita - MP Motorsport - 1'16"319 - 25
13 - Callum Ilott - UNI Virtuosi - 1'16"322 - 23
14 - Artem Markelov - HWA - 1'16"470 - 24
15 - Pedro Piquet - Charouz - 1'16"576 - 25
16 - Sean Gelael - DAMS - 1'16"592 - 24
17 - Marino Sato - Trident - 1'16"737 - 23
18 - Roy Nissany - Trident - 1'16"741 - 22
19 - Louis Delétraz - Charouz - 1'16"899 - 25
20 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'17"307 - 24
21 - Guillherme Samaia - Campos - 1'17"511 - 25
22 - Mick Schumacher - Prema - 1'28"122 - 4
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI