World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
20 Giu 2014 [19:57]

Spielberg, libere: la firma di Lynn
Ottimo debutto di Agostini

Claudio Pilia

Pista nuova, protagonista vecchio. La GP3 Series, dopo il primo weekend stagionale disputato lo scorso mese sul circuito di Barcellona, ha riacceso i motori in quel di Spielberg e, in cima alla classifica delle prove libere, ci è finito l’attuale leader di campionato Alex Lynn. Il britannico del team Carlin ha fatto segnare una serie di giri veloci, il migliore dei quali in 1'20"538, con i quali ha praticamente staccato tutta la concorrenza, a partire dal connazionale e compagno di squadra Emil Bernstorff, autore del secondo tempo davanti a un veloce Nick Yelloly.

L’alfiere della Status non è riuscito ad agguantare la seconda piazza per appena 7 millesimi, dovendosi poi guardare le spalle anche da Santiago Urrutia, che nelle fasi finali si è infilato in quarta posizione. Debutto da applausi per Riccardo Agostini, approdato al team Hilmer insieme a Nikolay Martsenko (appena 22esimo) proprio questo weekend, avendo subito conquistato un ottimo quinto tempo, peraltro battendo l’altro team-mate Nelson Mason. Ha dato segnali positivi anche l’italo-britannico Dino Zamparelli, tra i protagonisti nella prima metà di sessione, poi scivolato in fondo alla top-10.

La sessione è stata interrotta, quando mancavano 32 minuti alla conclusione, da una bandiera rossa, a causa di un incidente di Roman De Beer. Il sudafricano della Trident, in uscita dall’ultima curva, ha aggredito troppo il cordolo, finendo oltre l’erba sintetica e andando in testacoda fino a colpire il muretto dei box. Nessun problema per il pilota, ma un po’ di lavoro per il team di Maurizio Salvadori…

Nella foto, Alex Lynn (Pellegrini)

Venerdì 20 giugno 2014, libere

1 - Alex Lynn - Carlin - 1'20"538
2 - Emil Bernstorff - Carlin - 1'21"125
3 - Nick Yelloly - Status - 1'21"132
4 - Santiago Urrutia - Koiranen - 1'21"287
5 - Riccardo Agostini - Hilmer - 1'21"351
6 - Nelson Mason - Hilmer - 1'21"371
7 - Patrick Kujala - Manor - 1'21"390
8 - Robert Visoiu - Arden - 1'21"411
9 - Alfonso Celis - Status - 1'21"460
10 - Dino Zamparelli - ART - 1'21"473
11 - Matheo Tuscher - Jenzer - 1'21"481
12 - Dean Stoneman - Manor - 1'21"497
13 - Marvin Kirchhofer - ART - 1'21"548
14 - Patric Niederhauser - Arden - 1'21"658
15 - Jann Mardenborough - Arden - 1'21"905
16 - Richie Stanaway - Status - 1'21"952
17 - Alex Fontana - ART - 1'21"953
18 - Luis Sa Silva - Carlin - 1'22"026
19 - Pal Varhaug - Jenzer - 1'22"269
20 - Adderly Fong - Jenzer - 1'22"295
21 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'23"021
22 - Nikolay Martsenko - Hilmer - 1'23"403
23 - Ryan Cullen - Manor - 1'23"656
24 - Roman De Beer - Trident - 1'23"902
25 - Victor Carbone - Trident - 1'24"462
26 - Carmen Jorda - Koiranen - 1'24"687
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI