World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
21 Giu 2014 [11:40]

Spielberg, qualifica: Lynn pole, Fontana secondo

Claudio Pilia

Alex Lynn ne fa sua un’altra: dopo quella di Barcellona, nel round inaugurale della stagione della GP3, il britannico della Carlin si è ripetuto sulle colline della Stiria, in Austria, conquistando la seconda pole position consecutiva. Staccando il tempo di 1'20"585, Lynn si è guadagnato la prima piazzola per gara 1 precedendo di appena 23 millesimi il pilota della ART Alex Fontana, quest’ultimo rientrato a metà sessione per un cambio d’assetto che, evidentemente, ha funzionato perfettamente e autore di una delle sue migliori prestazioni nella categoria.

Dopo un venerdì in chiaroscuro, buon recupero del vincitore di gara 2 a Barcellona, Dean Stoneman, il quale si è riportato nelle posizioni più nobili, davanti a un Emil Bernstorff che ha confermato quanto di buono visto ieri nelle libere. Veloci anche Patrick Kujala e Jimmy Eriksson, con il driver del Koiranen che ha tenuto dietro gli scalpitanti Marvin Kirchhofer e Richie Stanaway. Da segnalare l’undicesima piazza di Riccardo Agostini, che si è reso autore di un buon undicesimo tempo, davanti all’italo-britannico Dino Zamparelli.

Nella foto, Alex Fontana

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alex Lynn - Carlin - 1'20"585
Alex Fontana - ART - 1'20"608
2. fila
Dean Stoneman - Manor - 1'20"664
Emil Bernstorff - Carlin - 1'20"693
3. fila
Patrick Kujala - Manor - 1'20"744
Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'20"797
4. fila
Marvin Kirchhofer - ART - 1'20"863
Richie Stanaway - Status - 1'20"974
5. fila
Nick Yelloly - Status - 1'21"071
Luis Sa Silva - Carlin - 1'21"142
6. fila
Riccardo Agostini - Hilmer - 1'21"149
Dino Zamparelli - ART - 1'21"168
7. fila
Nelson Mason - Hilmer - 1'21"193
Matheo Tuscher - Jenzer - 1'21"225
8. fila
Jann Mardenborough - Arden - 1'21"227
Patric Niederhauser - Arden - 1'21"236
9. fila
Robert Visoiu - Arden - 1'21"309
Santiago Urrutia - Koiranen - 1'21"382
10. fila
Roman De Beer - Trident - 1'21"491
Alfonso Celis - Status - 1'21"591
11. fila
Pal Varhaug - Jenzer - 1'21"654
Adderly Fong - Jenzer - 1'21"908
12. fila
Victor Carbone - Trident - 1'22"125
Nikolay Martsenko - Hilmer - 1'22"171
13. fila
Ryan Cullen - Manor - 1'22"259
Carmen Jorda - Koiranen - 1'23"802
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI