Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 1<br />Green finalmente in pole
23 Set 2017 [12:24]

Spielberg, qualifica 1
Green finalmente in pole

Massimo Costa

Prima pole stagionale per Jamie Green e l'Audi gestita dal team Rosberg nel penultimo atto del campionato DTM in scena al Red Bull Ring di Spielberg, con la novità dell'abolizione (era ora) delle tanto discusse zavorre. L'inglese porta così a dodici il numero delle pole conseguite nella categoria, con la prima ottenuta al Lausitzring nel lontano 2005. Green è infatti uno dei veterani del DTM con ben 153 gare disputate, ma non hai mai conquistato il campionato anche se vi è andato vicino in diverse occasioni.

Green aveva subito segnato un ottimo tempo di riferimento in 1'22"198, avvicinato da Mike Rockenfeller in 1'22"227. Nei giri finali della prima sessione di qualifica, Nico Muller ha però abbattuto il muro dell'1'22" portandosi sull'1'21"994. Green ha replicato con forza, ma è stato più lento di 4 millesimi rispetto allo svizzero compagno di marca. Green ha allora compiuto un altro giro a testa bassa ed è riuscito a battere Muller registrando il crono di 1'21"973. Prima fila tutta Audi quindi, in gara 1, con Green e Muller mentre un'altra RS5 si accomoderà nella terza piazzola con il leader del campionato Mattias Ekstrom, 1'22"046.

A spezzare il dominio Audi ci ha pensato Marco Wittmann con la BMW M4 in 1'22"054, poi altre due RS5 con Rockenfeller e René Rast, terzo in campionato. Lucas Auer, secondo in classifica generale a 9 punti da Ekstrom, ha sofferto non poco ed è dodicesimo con la Mercedes. Il primo dei piloti della Casa di Stoccarda è Robert Wickens, settimo. Edoardo Mortara è quattordicesimo, purtroppo in linea con le precedenti deficitarie prestazioni, a parte il brillante avvio di stagione quando aveva ottenuto a Hockenheim il terzo e quarto tempo.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'21"973
Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1'21"994
2. fila
Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 1'22"046
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'22"054
3. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'22"095
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'22"246
4. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'22"292
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'22"392
5. fila
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'22"441
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'22"442
6. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'22"502
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'22"531
7. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'22"532
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'22"554
8. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'22"598
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'22"638
9. fila
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'22"711
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'22"905