World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 1<br />Maini conquista la prima pole
28 Set 2024 [10:21]

Spielberg, qualifica 1
Maini conquista la prima pole

Michele Montesano

Tra le nuvole e il cielo plumbeo di Spielberg a risplendere è stato Arjun Maini. Sul circuito del Red Bull Ring l’alfiere della Mercedes AMG, gestita dal team HRT, ha siglato la sua prima pole position in carriera nel DTM. Se la pista ancora umida e le temperature basse hanno costretto i piloti a non prendere rischi nei primi minuti della sessione, l’indiano nelle battute finali della qualifica è riuscito a scalare la classifica siglando un crono di 1’30”128. Maini ha battuto, di quasi tre decimi, Maximilian Paul autore del secondo tempo con la Lamborghini Huracán GT3.

A scattare dalla seconda fila saranno i due contendenti al titolo Maro Engel, al volante della Mercedes del team Winward, e l’alfiere della Lamborghini Mirko Bortolotti. Tuttavia il trentino è sotto la lente d’ingrandimento della direzione gara per aver ostacolato Clemens Schmidt nel suo giro veloce. Così come si è già potuto osservare nelle libere di ieri, anche quest’oggi le Mercedes sono state tra le protagoniste della qualifica occupando le prime sei posizioni in classifica. Autore del quinto tempo, Luca Stolz è riuscito ad avere la meglio sull’idolo di casa Lucas Auer.

Quarta fila tutta marchiata Lamborghini:Luca Engstler partirà dalla settima piazzola precedendo Nicki Thiim. Qualifica positiva per Ben Dörr che, siglando il nono tempo, ha portato per la prima volta in questa stagione la McLaren 720S GT3 in top 10. Le Ferrari, invece, non hanno particolarmente brillato sulle colline dello Spielberg. Autore del decimo tempo, Thierry Vermeulen è risultato il più rapido al volante della 296 GT3, solamente diciassettesimo Jack Aitken.

Sessione decisamente più complicata nel box Audi ABT. Se Ricardo Feller ha limitato i danni siglando l’undicesimo tempo, il leader del campionato Kelvin van der Linde prenderà il via dalla diciottesima piazza. Anche BMW non ha particolarmente brillato. Marco Wittmann, quattordicesimo, ha chiuso davanti i compagni di squadra Sheldon van der Linde e René Rast. Tuttavia il sudafricano verrà arretrato di cinque posizioni in griglia per aver ricevuto la terza reprimenda stagionale. Qualifica tribolata per Thomas Preining. Penalizzato da una Porsche poco competitiva sul Red Bull Ring, il campione in carica del DTM non è andato oltre l’ultima fila.

Sabato 28 settembre 2024, qualifica 1

1 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'30"128
2 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'30"403
3 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'30"541
4 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'30"688
5 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'30"738
6 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'30"761
7 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'30"798
8 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'30"828
9 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'30"898
10 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'30"959
11 - Ricardo Feller (Audi R8) - Abt - 1'31"126
12 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'31"259
13 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'31"315
14 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'31"335
15 - Sheldon Van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'31"427
16 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'31"477
17 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'31"568
18 - Kelvin Van der Linde (Audi R8) - Abt - 1'31"949
19 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'32"105
20 - Clemens Schmid (McLaren 720S) - Dörr - 1'32"491