World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
dtm ABT si lega a Lamborghini<br />dopo 25 anni di partnership con Audi
28 Set 2024 [8:17]

ABT si lega a Lamborghini
dopo 25 anni di partnership con Audi

Michele Montesano

Si è concluso, dopo ben venticinque anni, il sodalizio tra Audi e il team ABT Sportsline nel DTM. La squadra tedesca, a partire dal prossimo anno, rappresenterà i colori Lamborghini nel campionato teutonico. L’annuncio è arrivato alla vigilia del penultimo appuntamento stagionale in scena al Red Bull Ring. L’accordo, a lungo termine, prevede la presenza di due Huracán GT3 EVO2 a partire dal prossimo anno. Troppo presto per parlare di piloti, che verranno resi noti in un secondo momento.

Fin dal 2000, anno in cui è stato reintrodotto il DTM nel panorama motoristico internazionale, ABT ha sempre rappresentato i colori Audi divenendo una delle squadre di maggior successo nel campionato tedesco. Sono ben cinque i titoli piloti ottenuti nel corso di queste stagioni e portano la firma di Laurent Aiello, Mattias Ekstroem e Timo Scheider. Con l’abbandono di Audi dei programmi GT, per focalizzare energie e risorse in Formula 1, il team ABT si è ritrovato privo del supporto ufficiale.

Ciò nonostante, la squadra diretta da Thomas Biermaier ha proseguito in questa stagione schierando due R8 LMS GT3 per Ricardo Feller e Kelvin van der Linde. Proprio quest’ultimo occupa, a quattro gare al termine del campionato, il comando della graduatoria piloti precedendo di sette lunghezze l’alfiere Lamborghini Mirko Bortolotti. Ricordiamo che quest’anno la Casa di Sant’Agata Bolognese è rappresentata nel DTM dal team SSR Performance, dal GRT Grasser Racing Team e dal Paul Motorsport.

Il primo contatto tra Lamborghini e il team ABT Sportsline è avvenuto in occasione della 24 Ore del Nürburgring dello scorso anno. Per l’occasione la squadra tedesca aveva schierato gli ufficiali Lamborghini Marco Mapelli e Jordan Pepper assieme a van der Linde e Nicki Thiim ottenendo il nono posto assoluto. Risultato migliorato al termine dell’ultima edizione con Mapelli, Pepper e van der Linde che hanno conquistato la top 5 assoluta.