gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
11 Set 2016 [10:07]

Spielberg, qualifica 2
Herta si prende anche la pole

Da Spielberg - Jacopo Rubino - Foto Speedy

Colton Herta a Spielberg non vuole fermarsi: conquistata la vittoria in gara 1, la prima personale nell'Euroformula Open, il pilota americano si è preso anche la pole-position nella Q2 di questa mattina. Di fatto è la terza consecutiva per l'alfiere del team Carlin, seppur quella di ieri sia stata ereditata grazie alla penalità di quattro caselle imposta a Ferdinand Habsburg e Tatiana Calderon per motivi regolamentari, avendo già corso qui nel 2016 in altre categorie.

La velocità di Herta in questa qualifica, in ogni caso, è stata fuori discussione: il figlio d'arte yankee aveva siglato il best lap in 1'24"678, poi cancellato per superamento dei track limits, ma per restare davanti a tutti è bastato il precedente 1'24"867. A 61 millesimi di distacco ha chiuso lo stesso Habsburg, motivato a limare ancora un po' il gap in classifica generale sul nostro Leonardo Pulcini. Il 18enne romano ha comunque terminato con un terzo posto, davanti al trio della RP Motorsport formato da Tanart Sathienthirakul, Antoni Ptak e Tatiana Calderon.

In quarta fila ci sarà Diego Menchaca (Campos), il cui testacoda in apertura di gara 1 ha innescato l'incidente multiplo di cui hanno fatto le spese altri sei colleghi. A pagarne il prezzo più alto è stato senza dubbio il compagno Gulhuseyn Abdullayev, la cui scocca ha patito danni troppo ingenti per essere rimessa subito in pista, mentre Julio Moreno ha faticato viaggiando in fondo al gruppo, 19esimo.

Tornando a risalire lo schieramento, da segnalare la nona piazza per l'esordiente Nikita Troitskiy (Drivex), di un soffio più rapido del nostro Damiano Fioravanti. 13esimo crono per la vettura della DAV Racing guidata da Riccardo Cazzaniga.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Colton Herta - Carlin - 1'24"867
Ferdinand Habsburg - Drivex - 1'24"928
2. fila
Leonardo Pulcini - Campos - 1'25"037
Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 1'25"231
3. fila
Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'25"327
Tatiana Calderon - RP Motorsport - 1'25"341
4. fila
Diego Menchaca - Campos - 1'25"350
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'25"459
5. fila
Nikita Troitskiy - Drivex - 1'25"482
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'25"491
6. fila
Kantadhee Kusiri - RP Motorsport - 1'25"795
Vladimir Atoev - Teo Martin - 1'25"937
7. fila
Riccardo Cazzaniga - DAV Racing - 1'25"942
Keyvan Andres - Carlin - 1'26"048
8. fila
Nikita Zlobin - Teo Martin - 1'26"474
Daniil Pronenko - BVM - 1'26"711
9. fila
Julio Moreno - Campos - 1'27"177