World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
10 Set 2016 [16:32]

Spielberg, gara 1
La prima di Herta

Da Spielberg - Jacopo Rubino - Foto Speedy

È stato l'inno americano a suonare dopo gara 1 dell'Euroformula Open a Spielberg: una scena non così frequente nel motorsport europeo, ma resa possibile dalla vittoria di Colton Herta. Per il figlio d'arte statunitense il primo successo della stagione è stato senza dubbio favorito dalla possibilità di partire davanti a tutti, nonostante in qualifica avesse chiuso solo terzo. Ferdinand Habsburg e Tatiana Calderon, infatti, da regolamento sono stati arretrati in griglia di quattro caselle per aver già corso qui quest'anno, rispettivamente in Eurocup Formula Renault 2.0 e GP3.

Herta al via non ha sprecato l'occasione, con uno scatto perfetto che gli ha permesso di evitare al caos alle proprie spalle innescato dal testacoda di Diego Menchaca. Il messicano, trovatosi in balia del gruppo, è stato centrato da Antoni Ptak e Gulhuseyn Abdullayev, mentre Kantadhee Kusiri è quasi decollato in aria travolgendo Julio Moreno. Immediato l'intervento della safety-car, con in tutto sei macchine subito fuori gioco. Alla ripresa Herta ha quindi viaggiato in pieno controllo fino al traguardo, regalando a sua volta al team Carlin la prima affermazione nella serie targata GT Sport. Un tempismo significativo, considerando che la compagine britannica in questo weekend è assente dallo schieramento della "rivale" FIA F3.

A completare il podio sono stati proprio il padrone di casa Habsburg e la colombiana Calderon, riusciti a recuperare dall'handicap imposto dal regolamento. L'austriaco della Drivex riduce leggermente il ritardo in graduatoria sul leader Leonardo Pulcini, mentre per la colombiana è maturato il miglior piazzamento in carriera nel Vecchio Continente, al rientro in Euroformula con la RP Motorsport.

Il già citato Pulcini ha invece chiuso quarto, dopo essere scattato dalla prima fila e aver compiuto un miracoloso controllo in uscita da curva 1 al restart dalla neutralizzazione, quando era negli scarichi di Herta. Rischiato l'impatto contro le barriere, il giovane romano si è dovuto rimboccare le maniche per recuperare terreno, mettendosi dietro Tanart Sathienthirakul, Keyvan Andres e l'esordiente Nikita Troitskiy. Abbastanza per portarsi a 174 lunghezze in classifica generale, contro le 144 di Habsburg. Punti anche per Damiano Fioravanti, ottavo, mentre ha terminato undicesimo Riccardo Cazzaniga con la DAV Racing.

Sabato 10 settembre 2016, gara 1

1 - Colton Herta - Carlin - 21 giri 34'40.273
2 - Ferdinand Habsburg - Drivex - 3"223
3 - Tatiana Calderon - RP Motorsport - 11"116
4 - Leonardo Pulcini - Campos - 15"601
5 - Tanart Sathienthirakul - RP Motorsport - 18"534
6 - Keyvan Andres - Carlin - 23"804
7 - Nikita Troitskiy - Drivex - 24"424
8 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 32"579
9 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 32"838
10 - Nikita Zlobin - Teo Martin - 36"567
11 - Riccardo Cazzaniga - DAV Racing - 52"775

Giro più veloce: Colton Herta 1'26"118

Ritirati
3° giro - Julio Moreno
1° giro - Antoni Ptak
1° giro - Kantadhee Kusiri
1° giro - Diego Menchaca
1° giro - Gulhuseyn Abdullayev
1° giro - Vladimir Atoev
1° giro - Daniil Pronenko