GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
27 Ago 2011 [12:53]

Spielberg, qualifica 2: Montermini sorride

È stato un determinato Andrea Montermini ad imporsi al termine della seconda sessione di qualifica dell'International GT Open al Red Bull Ring. Il pilota modenese, che già aveva mostrato una gran forma nelle libere, si è confermato al termine del secondo turno ufficiale sulla Ferrari 458 della Scuderia Villorba. Ancora una volta, in seconda piazza ha chiuso una vettura di classe GTS, la Porsche 997 di Fabio Babini, che prenderà parte solo a gara 2 insieme a Gianluca Roda.

Terzo l'altro leader delle libere Luca Rangoni, su Ferrari F430, mentre Lorenzo Bontempelli ha preceduto Soheil Ayari, Marco Frezza e Matteo Cressoni, al debutto sulla 458 dell'Edil Cris. In top-10 anche Andrea Rizzoli ed Andrea Ceccato, mentre si sono dovuti accontentare del tredicesimo e quattordicesimo posto assoluto Nicola De Marco e Matteo Malucelli rispettivamente su Mercedes e Aston Martin.

I tempi della seconda qualifica

1 - Andrea Montermini (Ferrari 458) – Villorba - 1'31"454
2 - Fabio Babini (Porsche 997 GT3) – Autorlando - 1'31"845
3 - Luca Rangoni (Ferrari F430) - AF Corse - 1'31"901
4 - Lorenzo Bontempelli (Ferrari 458 GT3) – Kessel - 1'32"054.
5 - Soheil Ayari (Ferrari 458) – JMB - 1'32"292
6 - Marco Frezza (Ferrari F430) – Vittoria - 1'32"391
7 - Matteo Cressoni (Ferrari 458) - Edil Cris - 1'32"433.
8 - Michele Rugolo (Ferrari F430) - AF Corse - 1'32"490
9 - Andrea Rizzoli (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'32"575
10 - Andrea Ceccato (Porsche 997) – Autorlando - 1'32"685.
11 - Michal Broniszewski (Ferrari 458) – Kessel - 1'32"836
12 - Alexander Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 1'32"979
13 - Nicola De Marco (Mercedes SLS) – Sport&You - 1'33"29.
14 - Matteo Malucelli (Aston Martin DBRS9) – Villois - 1'33"236
15 - Marco Seefried (Porsche 997 GT3) – Deboeuf - 1'33"268
16 - Egidio Perfetti (Porsche 997) – Seminole - 1'33"774.
17 - Steven Earle (Ferrari 458 GT3) – Kessel - 1'34"544
18 - Beniamino Caccia (Ferrari F430 GT3) – Kessel - 1'34"613
19 - Pol Rosell (SunRed SRX) – SunRed - 1'34"644.
20 - Freddy Kremer (Ferrari 458 GT3) – Kessel - 1'34"983
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing