World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
11 Set 2022 [9:31]

Spielberg, qualifica 2
Seconda pole dell'anno per Basz

Jacopo Rubino - FotoSpeedy

Seconda pole-position stagionale di Karol Basz nell'International GT Open, in una Q2 al Red Bull Ring disputata decisamente di buon mattino. Il pilota polacco ha svettato nella Q2 al Red Bull Ring, siglando il tempo di 1'27"743 con cui ha battuto di 124 millesimi Joe Osborne, contendente al titolo assoluto con la McLaren della scuderia Optimum. Grazie a Basz, al volante delll'Audi del team Olimp, ha siglato la quinta pole di quest'anno per un equipaggio Pro-Am: nel secondo stint di gara 2 dovrà poi lasciare il volante al compagno Marcin Jedlinski, che difficilmente potrà lottare fino alla fine per la vittoria.

Olimp, comunque, ha vissuto una qualifica da incorniciare, visto anche il quinto posto dell'altra vettura schierata, la Ferrari guidata da Krystian Korzeniowski (pilota di classe Am) che ha chiuso addirittura quinto assoluto. Terzo crono per Max Hofer, con la R8 del team Aust, precedendo l'esperto Axcil Jefferies, sempre competitivo con la 488 del Kessel Racing.

Kevin Gilardoni, leader di campionato e vincitore di gara 1 assieme a Glenn van Berlo, ha invece terminato soltanto 14esimo: il loro tentativo di rimonta sarà reso anche più complicato dagli handicap tempo da scontare al pit-stop. Più avanti la Lamborghini gemella in livrea Oregon, questa mattina nelle mani di Leonardo Pulcini, sesto precedendo le Mercedes di Alain Valente e di Adam Christodolu, salito sul podio di sabato assieme a Reema Juffali.

Da segnalare che nello spazio di 1" c'è l'intera top 10, completata da Sebastien Baud (GetSpeed) e Yannick Mettler (SPS). Solo ventesima con Murat Ruhi Cuhadaroglu l'auto in pole ieri per merito di David Fumanelli, la Ferrari #133 del team Kessel.

Domenica 11 settembre 2022, qualifica 2

1 - Karol Basz (Audi) - Olimp - 1'27"743
2 - Joe Osborne (McLaren) - Optimum - 1'27"867
3 - Max Hofer (Audi) - Aust - 1'27"906
4 - Axcil Jefferies (Ferrari) - Kessel - 1'28"015
5 - Krystian Korzeniowski (Ferrari) - Olimp - 1'28"129
6 - Leonardo Pulcini (Lamborghini) - Oregon - 1'28"207
7 - Alain Valente (Mercedes) - Team GT - 1'28"236
8 - Adam Christodoulou (Mercedes) - Theeba - 1'28"409
9 - Sébastien Baud (Mercedes) - GetSpeed - 1'28"460
10 - Yannick Mettler (Mercedes) - SPS - 1'28"563
11 - Dominik Schraml (Mercedes) - Vitesse - 1'28"901
12 - Johnny Mowlem (Ferrari) - AF Corse - 1'28"930
13 - Erwin Zanotti (Ferrari) - Kessel - 1'28"932
14 - Kevin Gilardoni (Lamborghini) - Oregon - 1'29"016
15 - Timo Rumpfkeil (Mercedes) - Motopark - 1'29"222
16 - Ernst Kirchmavr (Ferrari) - Baron - 1'29"568
17 - Alexander Hrachowina (Mercedes) - Landgraf - 1'30"013
18 - Kiki Sak Nana (Mercedes) - GetSpeed - 1'30"093
19 - Marco Antonelli (Mercedes) - Antonelli - 1'30"294
20 - Murat Ruhi Cuhadaroglu (Ferrari) - Kessel - 1'30"410
21 - Janine Shoffner (Mercedes) - GetSpeed - 1'30"489
22 - Willem Van der Vorm (Ferrari) - AF Corse - 1'30"634
23 - Andrew Gilbert (McLaren) - Greystone - 1'30"939
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing