formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
11 Set 2022 [9:31]

Spielberg, qualifica 2
Seconda pole dell'anno per Basz

Jacopo Rubino - FotoSpeedy

Seconda pole-position stagionale di Karol Basz nell'International GT Open, in una Q2 al Red Bull Ring disputata decisamente di buon mattino. Il pilota polacco ha svettato nella Q2 al Red Bull Ring, siglando il tempo di 1'27"743 con cui ha battuto di 124 millesimi Joe Osborne, contendente al titolo assoluto con la McLaren della scuderia Optimum. Grazie a Basz, al volante delll'Audi del team Olimp, ha siglato la quinta pole di quest'anno per un equipaggio Pro-Am: nel secondo stint di gara 2 dovrà poi lasciare il volante al compagno Marcin Jedlinski, che difficilmente potrà lottare fino alla fine per la vittoria.

Olimp, comunque, ha vissuto una qualifica da incorniciare, visto anche il quinto posto dell'altra vettura schierata, la Ferrari guidata da Krystian Korzeniowski (pilota di classe Am) che ha chiuso addirittura quinto assoluto. Terzo crono per Max Hofer, con la R8 del team Aust, precedendo l'esperto Axcil Jefferies, sempre competitivo con la 488 del Kessel Racing.

Kevin Gilardoni, leader di campionato e vincitore di gara 1 assieme a Glenn van Berlo, ha invece terminato soltanto 14esimo: il loro tentativo di rimonta sarà reso anche più complicato dagli handicap tempo da scontare al pit-stop. Più avanti la Lamborghini gemella in livrea Oregon, questa mattina nelle mani di Leonardo Pulcini, sesto precedendo le Mercedes di Alain Valente e di Adam Christodolu, salito sul podio di sabato assieme a Reema Juffali.

Da segnalare che nello spazio di 1" c'è l'intera top 10, completata da Sebastien Baud (GetSpeed) e Yannick Mettler (SPS). Solo ventesima con Murat Ruhi Cuhadaroglu l'auto in pole ieri per merito di David Fumanelli, la Ferrari #133 del team Kessel.

Domenica 11 settembre 2022, qualifica 2

1 - Karol Basz (Audi) - Olimp - 1'27"743
2 - Joe Osborne (McLaren) - Optimum - 1'27"867
3 - Max Hofer (Audi) - Aust - 1'27"906
4 - Axcil Jefferies (Ferrari) - Kessel - 1'28"015
5 - Krystian Korzeniowski (Ferrari) - Olimp - 1'28"129
6 - Leonardo Pulcini (Lamborghini) - Oregon - 1'28"207
7 - Alain Valente (Mercedes) - Team GT - 1'28"236
8 - Adam Christodoulou (Mercedes) - Theeba - 1'28"409
9 - Sébastien Baud (Mercedes) - GetSpeed - 1'28"460
10 - Yannick Mettler (Mercedes) - SPS - 1'28"563
11 - Dominik Schraml (Mercedes) - Vitesse - 1'28"901
12 - Johnny Mowlem (Ferrari) - AF Corse - 1'28"930
13 - Erwin Zanotti (Ferrari) - Kessel - 1'28"932
14 - Kevin Gilardoni (Lamborghini) - Oregon - 1'29"016
15 - Timo Rumpfkeil (Mercedes) - Motopark - 1'29"222
16 - Ernst Kirchmavr (Ferrari) - Baron - 1'29"568
17 - Alexander Hrachowina (Mercedes) - Landgraf - 1'30"013
18 - Kiki Sak Nana (Mercedes) - GetSpeed - 1'30"093
19 - Marco Antonelli (Mercedes) - Antonelli - 1'30"294
20 - Murat Ruhi Cuhadaroglu (Ferrari) - Kessel - 1'30"410
21 - Janine Shoffner (Mercedes) - GetSpeed - 1'30"489
22 - Willem Van der Vorm (Ferrari) - AF Corse - 1'30"634
23 - Andrew Gilbert (McLaren) - Greystone - 1'30"939
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing