GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 2<br />Wittmann per un soffio su Lawson
5 Set 2021 [11:05]

Spielberg, qualifica 2
Wittmann per un soffio su Lawson

Michele Montesano

Seconda pole stagionale nel DTM per Marco Wittmann che sul tracciato dello Spielberg ha messo tutti in riga. Nella giornata di oggi sono state le BMW a dettare l’andatura fin dai primi minuti delle qualifiche, ma uno straripante Liam Lawson è riuscito a frapporsi fra il poleman e Sheldon van der Linde.

Già nei primi tentativi lanciati Wittmann ha imposto il suo ritmo. Ma, con una tracciato in continua evoluzione, il tedesco è stato costretto a scendere nuovamente in pista per cercare di migliorare il suo crono. Dopo aver registrato 1’27”892, il portacolori del Walkenhorst Motorsport ha sudato freddo quando ha visto Lawson siglare il miglior secondo settore. Il pilota AF Corse però non è stato altrettanto veloce nell’ultimo tratto, dovendosi accontentare del secondo posto per soli 26 millesimi. A rallentare la corsa del neozelandese di casa Red Bull sono stati i 25 chilogrammi supplementari per la vittoria di ieri.

Terzo tempo per Sheldon van der Linde, il sudafricano del Rowe Racing non è riuscito a ripetersi nel suo secondo tentativo lanciato. Con un guizzo finale Maximilian Gotz è riuscito ad acciuffare il quarto crono. Il pilota Mercedes, anche nella gara di oggi, cercherà di recuperare altri punti dal leader di campionato Kelvin van der Linde. Terza fila griffata tutta Mercedes con Philip Ellis che ha avuto la meglio su Lucas Auer, proprio l’austriaco si è visto cancellare il suo primo tempo per aver superato i track limits.

Con il settimo crono, Kelvin van der Linde si è confermato quale miglior pilota Audi. Ancora una volta il leader di campionato sarà chiamato ad una gara tutta in rimonta. Ottavo posto per Vincent Abril seguito da Alex Albon, il pilota Red Bull non ha trovato il giusto ritmo per scalare la classifica. A chiudere la top-10 la Mercedes GetSpeed di Arjun Maini. Quattordicesimo, e primo fra i driver Lamborghini, il debuttante Maximilian Paul che ha preceduto Daniel Juncadella, il più lento fra i piloti Mercedes.  

Domenica 5 settembre 2021, qualifica 2

1 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'27"892
2 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'27"918
3 - Sheldon Van der Linde (BMW) - Rowe - 1'28"092
4 - Maximilian Gotz (Mercedes) - HRT - 1'28"133
5 - Philip Ellis (Mercedes) - HTP Winward - 1'28"198
6 - Lucas Auer (Mercedes) - HTP Winward - 1'28"316
7 - Kelvin Van der Linde (Audi) - Abt - 1'28"350
8 - Vincent Abril (Mercedes) - HRT - 1'28"378
9 - Alexander Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'28"409
10 - Arjun Maini (Mercedes) - Get Speed - 1'28"425
11 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'28"482
12 - Maximilian Buhk (Mercedes) - Mucke - 1'28"492
13 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'28"560
14 - Maximilian Paul (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'28"651
15 - Daniel Juncadella (Mercedes) - Gruppe M - 1'28"772
16 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'28"853
17 - Esteban Muth (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'28"914
18 - Emsee Hawkey (Lamborghini) - T3 Motorsport - 1'29"078
19 - Sophia Florsch (Audi) - Abt - 1'29"295
20 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'29"300