formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
2 Lug 2016 [10:39]

Spielberg, qualifica
Leclerc e ART senza rivali

Jacopo Rubino

Non c'è stata storia: la pole della GP3 Series a Spielberg è di Charles Leclerc, che ha dato una grande dimostrazione di superiorità ai propri colleghi. Più veloce di tutti già al momento del classico cambio gomme di metà turno, il monegasco ha poi fatto il vuoto nei minuti finali con uno strepitoso 1'19"041, che ha spento qualsiasi speranza degli avversari di tentare lo sgambetto. Non a caso, il compagno di squadra Alex Albon, per un breve frangente riuscito a portarsi davanti (seppur di appena tre millesimi), ha rimedato un distacco di oltre mezzo secondo. In questo modo Leclerc rafforza anche la propria leadership in classifica generale, salendo a quota 31 punti.

Per quanto visto sin qui, gara 1 di oggi pomeriggio potrebbe rivelarsi un monologo del pilota Ferrari Driver Academy, ma nel complesso colpisce la superiorità della ART Grand Prix. La scuderia francese non ha solo presidiato l'intera prima fila, ma vede addirittura tutte le sue quattro vetture nella top 5, con Nyck De Vries terzo e Nirei Fukuzumi in quinta piazza. In mezzo a loro, a cercare di spezzare questa egemonia, si è distinto lo svizzero Ralph Boschung, quarto sotto le insegne del team Koiranen.

Sesto posto invece per Matt Parry, seguito da Oscar Tunjo, Jake Dennis, Jake Hughes e Santino Ferrucci. Non è stata la qualifica ideale per Antonio Fuoco, 11esimo, con l'unica consolazione di essere stato il più veloce della pattuglia Trident, precedendo di poco Sandy Stuvik. Dopo le ottime prove libere, è invece scivolato nelle retrovie Steijn Schothorst, appena 18esimo con il team Campos. All'appello manca Giuliano Alesi: dopo l'incidente nelle free practice del venerdì, il francese non prenderà infatti parte al resto del weekend austriaco. Quella di questa mattina è stata invece una sessione priva di particolari intoppi, al di là di alcune escursioni nelle vie di fuge in asfalto.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Charles Leclerc - ART - 1'19"041
Alex Albon - ART - 1'19"567
2. fila
Nyck De Vries - ART - 1'19"734
Ralph Boschung - Koiranen - 1'19"775
3. fila
Nirei Fukuzumi - ART - 1'19"842
Matt Parry - Koiranen - 1'19"868
4. fila
Oscar Tunjo - Jenzer - 1'19"878
Jake Dennis - Arden - 1'19"917
5. fila
Jake Hughes - DAMS - 1'19"925
Santino Ferrucci - DAMS - 1'19"980
6. fila
Antonio Fuoco - Trident - 1'20"080
Sandy Stuvik - Trident - 1'20"102
7. fila
Tatiana Calderon - Arden - 1'20"104
Artur Janosz - Trident - 1'20"126
8. fila
Jack Aitken - Arden - 1'20"227
Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'20"294
9. fila
Alex Palou - Campos - 1'20"309
Steijn Schothorst - Campos - 1'20"378
10. fila
Kevin Joerg - DAMS - 1'20"429
Richard Gonda - Jenzer - 1'20"579
11. fila
Akash Nandy - Jenzer - 1'20"593
Konstantin Terescheko - Campos - 1'20"651
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI