formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
2 Lug 2016 [18:51]

Spielberg, gara 1
Leclerc in fuga, tripletta ART

Jacopo Rubino

Charles Leclerc è ufficialmente l'uomo da battere nella stagione 2016 della GP3 Series. Arrivato a Spielberg da leader della classifica generale, il pilota monegasco è stato il dominatore di questo sabato: pole-position, vittoria in gara 1 e giro più veloce, totalizzando quindi bottino pieno. L'alfiere della ART Grand Prix ha dimostrato senza dubbio di avere una marcia in più, anche se al via si era fatto sorprendere dal compagno di squadra Alex Albon. Sono però bastate tre curve a Leclerc per riprendersi definitivamente la testa del gruppo, costruendo anzi un discreto margine alle proprie spalle.

A minacciare la marcia di Leclerc, l'arrivo di uno scroscio di pioggia attorno al 18esimo giro: il pupillo della Ferrari Driver Academy è arrivato due volte lungo, graziato però dalla via di fuga, ma è riuscito a tenere sotto controllo la situazione. Per la ART è maturata addirittura la tripletta (una novità nella storia della GP3), con Albon in piazza d'onore e Nyck De Vries a occupare il terzo gradino del podio.

Quarta posizione per lo svizzero Ralph Boschung (Koiranen), che nel finale ha visto avvicinarsi il nostro Antonio Fuoco. Il portacolori della Trident è stato molto bravo a destreggiarsi quando è tornata la pioggia, mettendosi dietro di forza Matt Parry. Peccato per Oscar Tunjo, obbligato in chiusura a rientrare ai box per sistemare gli specchietti retrovisori traballanti, perdendo la possibilità di conquistare un risultato di rilievo. Il colombiano di casa Jenzer aveva patito già nelle qualifiche del mattino lo stesso inconveniente.

Settima piazza per il giapponese Nirei Fukuzumi, con la quarta vettura ART, seguito da Jake Hughes, Jack Aitken e Sandy Stuvik, che completa la zona punti. A metà gruppo lotta serrata tra Kevin Joerg, Steijn Schotorst e Tatiana Calderon: la colombiana alla 13esima tornata è stata addirittura stretta a sandwich tra i due rivali, con lo svizzero penalizzato di 10 secondi (ritenuto colpevole della manovra) e l'olandese poi costretto al ritiro a causa del contatto.

Sanzione di 10 secondi anche per Santino Ferrucci, che alla prima curva ha centrato Jake Dennis, poco dopo fermo sul rettifilo principale provocando una fase di virtual safety-car. All'ultimo passaggio, con bandiera a scacchi già esposta, Richard Gonda ha invece speronato Konstantin Tereshchenko in curva 2.

Sabato 2 luglio 2016, gara 1

1 - Charles Leclerc - ART - 24 giri
2 - Alex Albon - ART - 2"292
3 - Nyck De Vries - ART - 8"949
4 - Ralph Boschung - Koiranen - 11"840
5 - Antonio Fuoco - Trident - 13"131
6 - Matt Parry - Koiranen - 15"494
7 - Nirei Fukuzumi - ART - 16"694
8 - Jake Hughes - DAMS - 18"500
9 - Jack Aitken - Arden - 19"129
10 - Sandy Stuvik - Trident - 20"723
11 - Artur Janosz - Trident - 43"114
12 - Akash Nandy - Jenzer - 45"524
13 - Oscar Tunjo - Jenzer - 46"119
14 - Alex Palou - Campos - 47"672
15 - Tatiana Calderon - Arden - 54"379
16 - Kevin Joerg - DAMS - 55"621
17 - Santino Ferrucci - DAMS - 56"534
18 - Konstantin Tereshchenko - Campos - 1 giro
19 - Richard Gonda - Jenzer - 1 giro
20 - Steijn Schotorst - Campos - 1 giro

Giro più veloce: Charles Leclerc 1'20"859

Ritirati
5° giro - Matevos Isaakyan
4° giro - Jake Dennis

Il campionato
1.Leclerc 58 punti; 2.Albon 41; 3.Fuoco 32; 4.Hughes 27; 5.De Vries 23; 6.Fukuzumi 21; 7.Tunjo 18; 8.Dennis 14; 9.Boschung 13; 10.Joerg 12
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI