GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
11 Lug 2015 [17:23]

Spielberg, qualifica
Morbidelli stacca tutti

Da Spielberg - Massimo Costa

Gianni Morbidelli ha preparato l'assalto alla sua terza pole stagionale con estrema perizia. Prove libere nelle quali si è un po' nascosto pur risultando decisamente veloce, una Q1 rilassata nella quale ha ottenuto il tempo di 1'41"078. Infine, l'attacco che ha stordito gli avversari nella Q2 quando l'ex pilota di F.1 ora in forza alla West Coast ha portato la sua Honda Civic a un inarrivabile 1'39"716. Una pole che segue quelle di Shanghai e Monza e che gli permette di pensare seriamente a quella vetta della classifica generale che ha perso (ora è in quarta posizione a 13 lunghezze dal leader Stefano Comini). Il suo compagno di squadra Kevin Gleason ha fatto il possibile per avvicinare Morbidelli, ma si è dovuto accomodare in seconda posizione con 1'40"335, a sei decimi.

Positiva la terza piazza del debuttante assoluto Daniel Nagy, appena 19enne, con la Seat Leon del team Zengo il quale ha avuto la meglio su Stefano Comini, quarto con la Seat Leon della Target. Per lo svizzero, comunque una positiva prestazione in ottica campionato in quanto il suo primo rivale, Pepe Oriola, che lo segue a soli due punti di distacco, è alle sue spalle in terza fila col sesto tempo. Tra di loro, Sergey Afanasiev, compagno dello spagnolo nel Craft-Bamboo. Sotto le aspettative Andrea Belicchi, ottavo con la Seat Leon del team Target. Le attese Golf dopo l'exploit nel secondo turno libero di Mikhail Grachev, primo in 1'40"593, partiranno dalla quinta fila. Lorenzo Veglia ha chiuso la top 12 della classifica della Q2 alla quale non sono entrati i nuovi arrivati Michela Cerruti e Gabriele Marotta oltre a Diego Romanini con la Ford Focus del Proteam, rimasto fermo sulla retta di arrivo, comunque con tempi altissimi come nelle libere.

Photo 4

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gianni Morbidelli (Honda Civic) - West Coast - 1'39"716 - Q2
Kevin Gleason (Honda Civic) - West Coast - 1'40"335 - Q2
2. fila
Daniel Nagy (Seat Leon) - Zengo - 1'40"557 - Q2
Stefano Comini (Seat Leon) - Target - 1'40"634 - Q2
3. fila
Sergey Afanasiev (Seat Leon) - Craft Bamboo - 1'40"714 - Q2
Pepe Oriola (Seat Leon) - Target - 1'40"719 - Q2
4. fila
Andrea Belicchi (Seat Leon) - Target - 1'40"755 - Q2
Jordi Gené (Seat Leon) - Craft Bamboo - 1'40"974 - Q2
5. fila
Mikhail Grachev (VW Golf) - Engstler - 1'40"998 - Q2
Pol Rosell (VW Golf) - Engstler - 1'41"097 - Q2
6. fila
Igor Skuz (Seat Leon) - Target - 1'41"322 - Q2
Lorenzo Veglia (Seat Leon) - Engstler - 1'41"532 - Q2
7. fila
Michela Cerruti (Seat Leon) - Target - 1'42"881 - Q1
Gabriele Marotta (Seat Leon) - Target - 1'44"942 - Q1
8. fila
Diego Romanini (Ford Focus) - Proteam - 1'51"842 - Q1