GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Lug 2015 [22:50]

La Golf nelle mani di Grachev e Rosell

Dario Sala

La Golf TCR ovvero la nuova arma con cui la Volkswagen ha deciso di entrare nella serie ideata da Marcello Lotti debutterà nelle mani di Mikhail Grachev e Pol Rosell. In un primo momento sembrava che questo onore dovesse toccare a Franz Engstler, ma evidentemente i piani sono cambiati. La squadra tedesca si occuperà della gestione in pista, mentre al volante ci saranno due piloti che potranno raccogliere dati utili. Grachev ha infatti usato prima la Audi TT e poi la Seat Léon, mentre il debuttante spagnolo, campione in carica della Séat Leon Eurocup, ha corso e vinto la scorsa settimana proprio al Red Bull Ring con una delle vetture della casa spagnola. Non solo, Rossell si è anche occupato dello sviluppo della Golf e perciò il suo impiego era quasi d’obbligo. Per voce del direttore di Volkswagen Motorsport, Jos Capito, la casa tedesca farà il suo debutto in pista pensando principalmente ad uno sviluppo della macchina in condizioni da gara. Il tutto in ottica 2016 quando potrebbe esserci un pacchetto clienti che utilizzerebbe la nuova vettura.