formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
12 Nov 2011 [13:34]

Sprint Cup a Fuji, qualifica: De Oliveira in pole

Antonio Caruccio

Pole position per Joao Paulo De Oliveira nella Sprint Cup che la Formula Nippon sta disputando al Fuji. Conclusasi la stagione lo scorso fine settimana sulla pista di Motegi, tutto il paddock si è trasferito sul monte più famoso del Sol Levante per un vero e proprio Festival della velocità, con i piloti impegnati non solo in pista, ma anche al di fuori del paddock per le numerose iniziative in programma. Il brasiliano, campione dello scorso anno, ha ottenuto 38 punti.

No, non era un esame universitario anche perché il pilota Impul sarebbe un po’ fuori corso, ma in questa gara la griglia di partenza è stata stabilita in modo particolare: anziché la qualifica shoot-out, è stato fatto percorrere ai piloti un singolo giro cronometrato, ed in base a questa classifica sono stati assegnati dei punti, scalando da 20 a 9. La combinazione, oltre che coi tempi, è stata fatta con le velocità di punta, dove il più veloce è stato Yuji Kunimoto, davanti all’italiano Andrea Caldarelli.

In prima fila al fianco di De Oliveira partirà nella gara di domani Kazuki Nakajima, mentre alle loro spalle si schiereranno Hiroaki Ishiura e Yuji Kunimoto, rispettivamente del team Kygnus e Cerumo. Solo settimo il vincitore della stagione 2011, Andrà Lotterer, che ha ottenuto lo stesso punteggio di Kohei Hirate, infortunatosi a Motegi, e Caldarelli. L’abruzzese di Kondo è sceso in pista tra i primi piloti del turno, trovando la pista ancora umida, e per questo ha intelligentemente optato per ottenere una velocità elevata al fine di recuperare più posizioni possibili, scattando dalla nona piazzola.

Nella foto, De Oliveira (Foto Masaru Hirata)

Lo schieramento di partenza

1. fila
Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul – 38 punti
Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) – Tom’s - 31
2. fila
Hiroaki Ishiura (Swift-Toyota) - Kygnus - 30
Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo - 30
3. fila
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 29
Kazuya Oshima (Swift-Toyota) – Le Mans - 29
4. fila
Andrè Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 28
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Impul - 28
5. fila
Andrea Caldarelli (Swift-Toyota) – Kondo – 28
Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Nakajima - 27
6. fila
Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) – KCMG – 24
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) – Dandelion – 22
7. fila
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 16
Daisuke Nakajima (Swift-Honda) – Nakajima – 16
8. fila
Takashi Kobayashi (Swift-Honda) – Real - 13
Koki Saga (Swift-Toyota) – Le Beausset - 11

La calssifica delle velocità
1 - Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo – 307,342 Km/h
2 - Andrea Caldarelli (Swift-Toyota) – Kondo – 306,470
3 - Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul – 305,516
4 - Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) – Tom’s – 304,654
5 - Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Nakajima – 304,225
6 - Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Impul – 303,627
7 - Hiroaki Ishiura (Swift-Toyota) - Kygnus – 302,098
8 - Andrè Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's – 301,423
9 - Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) – KCMG – 300,583
10 - Kazuya Oshima (Swift-Toyota) – Le Mans – 300,334
11 - Daisuke Nakajima (Swift-Honda) – Nakajima – 299,335
12 - Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion – 299,335
13 - Koki Saga (Swift-Toyota) – Le Beausset – 298,921
14 - Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima – 298,507
15 - Takashi Kobayashi (Swift-Honda) – Real – 297,931
16 - Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) – Dandelion – 296,053

La calssifica dei tempi
1 - Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul – 1’25”756
2 - Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) – Tom’s - 1’26”471
3 - Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'26"105
4 - Kazuya Oshima (Swift-Toyota) – Le Mans - 1'26"113
5 - Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) – Dandelion – 1’26”256
6 - Hiroaki Ishiura (Swift-Toyota) - Kygnus - 1'26"297
7 - Andrè Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'26"319
8 - Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Impul - 1'26"568
9 - Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) – KCMG – 1’26”936
10 - Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Nakajima - 1'26"962
11 - Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo - 1'27"043
12 - Andrea Caldarelli (Swift-Toyota) – Kondo – 1’27”051
13 - Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'27"152
14 - Daisuke Nakajima (Swift-Honda) – Nakajima – 1’27”447
15 - Takashi Kobayashi (Swift-Honda) – Real - 1’27”732
16 - Koki Saga (Swift-Toyota) – Le Beausset - 1’28”451