GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
7 Mag 2017 [11:42]

Sprint a Brands Hatch - Qualifica
Bortolotti inavvicinabile

Silvano Taormina

Mezzo secondo netto. Questo il margine che Mirko Bortolotti ha rifiliato a Christopher Mies in occasione delle qualifiche sul tracciato di Brands Hatch. Al pilota del del team Grasser, al volante della sua Lamborghini Huracan, è bastato il primo tentativo in Q3 per assicurarsi la pole che gli permetterà di scattare davanti a tutti nella Qualifying Race insieme al suo co-equiper Christian Engelhart. Una prestazione maiuscola, per lo più ottenuta su un tracciato breve e tortuoso, attraverso la quale potrà puntare al bis dopo il successo di Monza nella Endurance Series.

Ottima la terza posizione di Jesse Krohn, al debutto nella Blancpain Series, che ha piazzato in seconda fila la sua BMW M6 del Rowe Racing condivisa con Markus Palttala. Alle loro spalle la seconda Huracan di casa Grasser affidata a Perez Companc e Siedler. Soltanto decimi Perera e Buhk, leader della classifica piloti con la loro Mercedes del team AKKA, mentre i loro più stretti rivali Abril e Kane della Bentley non sono riusciti a superare la tagliola della tiratissima Q2 (diciassette vetture in cinque decimi) dovendosi accontentare della decima fila.

Nella Pro-AM pole per Beaubelique e Gounon, tredicesimi assoluti davanti ai più stretti rivali Mattschull-Keilwitz. Da segnalare una bandiera rossa in Q1 causata dalla McLaren del team Stakka con al volante Loris Hezemans mentre Wood-Helistekangas hanno dovuto salutare anzitempo la compagnia dopo un incidente nel secondo turno di libere che ha reso irreparabile la loro Huracan del Reiter Engineering.

La griglia di partenza
1. fila
Engelhart/Bortolotti (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'22''891 - Q3
Ide/Mies (Audi R8) - WRT - 1'23''391 - Q3
2. fila
Krohn/Palttala (BMW M6) - Rowe - 1'23''455 - Q3
Perez Companc/Siedler (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'23''532 - Q3
3. fila
Monti/Haase (Audi R8) - WRT - 1'23''537 - Q3
Serralles/Juncadella (Mercedes AMG) - AKKA - 1'23''542 - Q3
4. fila
Venturini/Mapelli (Lamborghini Huracan) - Attempto - 1'23''544 - Q3
Leonard/Frijns(Audi R8) - WRT - 1'23''549 - Q3
5. fila
Barnicoat/Parente (McLaren 650S) - Strakka - 1'23''630 - Q3
Perera/Buhk (Mercedes AMG) - HTP - 1'23''648 - Q3
6. fila
Da Costa/Eng (BMW M6) - Rowe - 1'23''658 - Q3
Meadows/Marciello (Mercedes AMG) - AKKA - 1'23''695 - Q3
7. fila
Beaubelique/Gounon (Mercedes AMG) - AKKA - 1'23''747 - Q3
Mattschull/Keilwitz (Ferrari 488) - Kessel - 1'23''810 - Q3
8. fila
Stippler/Ceccon (Audi R8) - ISR - 1'24''844 - Q3
Fumanelli/Williamson (McLaren 650S) - Strakka - 1'23''899 - Q3
9. fila
Schmid/Salaquarda (Audi R8) - ISR - 1'23''949 - Q3
Schothorst/Dennis(Audi R8) - WRT - 1'24''230 - Q2
10. fila
Abril/Kane (Bentley Intercontinetal) - M Sport - 1'24''234 - Q2
Winkelhock/Stevens (Audi R8) - WRT - 1'24''234 - Q2
11. fila
Fassler/Vanthoor (Audi R8) - WRT - 1'24''287 - Q2
Watson/Bell (McLaren 650S) - Strakka - 1'24''290 - Q2
12. fila
Soulet/Soucek (Bentley Continental) - M Sport - 1'24''306 - Q2
Eriksson/Baumann (Mercedes AMG) - HTP - 1'24''310 - Q2
13. fila
Schiller/Szymkowiak (Mercedes AMG) - HTP - 1'24''662 - Q2
Bhirombhakdi/VanDam (Ferrari 488) - Kessel - 1'24''880 - Q2
14. fila
Quaife/Case (Ferrari 488) - AF Corse - 1'25''038 - Q2
Broniszewski/Piccini (Kessel) - Kessel - 1'25''091 - Q2
15. fila
Yacaman/Crestani (Lamborghi Huracan) - Lazarus - 1'25''100 - Q2
Pohler/VanSplunteren (Lamborghini Huracan) - Attempto - 1'25''329 - Q2
16. fila
Bourret/Belloc (Mercedes AMG) - AKKA - 1'25''410 - Q2
Wood/Helistekangas (Lamborghini Gallardo) - Reiter - st - Q2
17. fila
Hezemans/Kane (McLaren 650S) - Strakka - st - Q2
RS RacingVincenzo Sospiri Racing