18 Mag 2014 [16:53]
Sprint a Brands Hatch, gara 2
Bleekemolen e Proczyk si ripetono
Da Brands Hatch - Antonio Caruccio
Seconda ed eccezionale vittoria per la Lamborghini del team Grasser a Brands Hatch. Proprio come per la gara di qualificazione di questa mattina, Jeroen Bleekemolen ed Hari Proczyk si sono aggiudicati il successo, dimostrando uno straordinario stato di grazia nei confronti degli avversari. Su tutti la Mercedes SLS dei due “Max”, Buhk e Gotz, che nulla hanno potuto per contrastare la LFII. Non tutto però, è stato facile in casa Lamborghini, dove poco prima del via si è risolto un problema di fissaggio ai dadi del blocco ruota che avrebbe altrimenti escluso la vettura dalla gara. Sul podio è salita ancora la BMW Z4 del team Brazil, quella guidata da Caca Bueno e Sergio Jimenez, anche se la vettura gemella stava per migliorare la prestazione assoluta del fine settimana.
Valdeno Brito e Matheus Stumpf sono stati penalizzati per un’irregolarità al pit-stop mentre erano secondi. Quarti, ma con l’amaro in bocca dopo la pole position, Laurens Vanthoor e Cesar Ramos. Il brasiliano non è sembrato essere a suo agio per tutto il fine settimana, ma un quarto e sesto posto salvano comunque la situazione in campionato dopo il ritiro di Nogaro.
Ottimo invece è il quinto posto di Alessandro Zanardi. Partito dalla diciassettesima posizione dopo i problemi della mattinata, Zanardi è stato bravo nell’anticipare rispetto agli avversari il pit-stop e con dei giri davvero indiavolati ha recuperato sino ad una quinta posizione che dimostra il grande valore di Alessandro, e da la conferma a BMW ed al team Roal di aver investito in un progetto che nel corso della stagione darà grandi soddisfazioni. Sesti assoluti, Vincent Abril e Mateusz Lisowksi con la Audi R8 del team WRT si sono aggiudicati la vittoria della Silver Cup.
Decisamente meno positivo il risultato dei loro avversari diretti, Stefano Colombo e David Fumanelli. Al via della gara Colombo è stato colpito al posteriore, riportando la rottura del paraurti, mentre nel corso della sesta tornata ha tamponato alla seconda curva la Mercedes di Armaan Ebrahim, spedendolo in testacoda e piegando il cofano della sua Z4. Al pit-stop Fumanelli ha preso la vettura portandola al traguardo in decima piazza, approdando comunque per la prima volta in stagione in zona punti.
Settimana posizione per la Ferrari del team Villorba, autore di un pit-stop lento che ha costretto Andrea Montermini e Filip Salaquarda a perdere terreno. Analogo problema, ma con peggiori complicazioni, per Giorgio Pantano e Fabio Onidi. Il veneto era partito a fionda agguantando il quarto posto nel corso del primo passaggio. Nel giro di uscita dai box invece, Onidi ha perso la ruota posteriore sinistra, dovendosi fermare nuovamente per sostituire il pneumatico.
Photo 4
Domenica 18 maggio 2014, gara finale
1 - Bleekemolen-Proczyk (Lamborghini) - Grasser – 40 giri 1:01'17"981
2 - Buhk-Gotz (Mercedes SLS) - HTP - 4"043
3 - Bueno-Jimenez (BMW Z4) - Team Brasil - 11"760
4 - Vanthoor-Ramos (Audi R8 LMS) - WRT - 19"365
5 - Zanardi (BMW Z4) - ROAL – 24”579
6 - Lisowski-Abril (Audi R8 LMS) - WRT - 25"187
7 - Salaquarda-Montermini (Ferrari 458) - Villorba - 25"747
8 - Brito-Stumpf (BMW Z4) - Team Brasil - 27"088
9 - Rast-Ide (Audi R8 LMS) - WRT - 27"829
10 - Colombo-Fumanelli (BMW Z4) - ROAL - 41"001
11 - Basseng-Latif (Audi R8 LMS) - Phoenix - 58"394
12 - Pentus-Lloyd (McLaren MP4-12C) - Bhaitech – 1’04"185
13 - Guilvert-Ortelli (Audi R8 LMS) - G Drive - 1'09"230
14 - Toril-Ebrahim (Mercedes SLS) - Fortec – 1 giro
15 - Landmann-Halek (Lamborghini) - Grasser – 1 giro
16 - Onidi-Pantano (McLaren MP4-12C) - Bhaitech – 1 giro
Giro veloce: Renè Rast 1'25"245
Ritirati
14° giro - Winkelhock-MayerMenhof
12° giro - Rosina-Hayek
2° giro - Dusseldorp-Afanasiev
Il campionato
1.Buhk-Gotz 51; 2.Proczyk-Bleekemolen 42; 3.Jimenez-Bueno 33; 4.Lisowski-Abril 23; 5.Ramos-Vanthoor 22; 6.Guilvert-Ortelli 21; 7.Afanasiev-Dusseldorp 13; 8.Zanardi 10; 9.MayrMelnhof-Winkelhock, Ide-Rast 8.