World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
2 Set 2023 [11:01]

Sprint a Hockenheim - Qualifica 1
Pepper in pole con la Lamborghini

Massimo Costa

Con una prestazione notevole, Jordan Pepper si è guadagnato la pole per la prima gara del GT World Challenge Sprint sul circuito di Hockenheim. Il sudafricano del team VSR di Vincenzo Sospiri, ha segnato il tempo di 1'37"446 battendo di tre decimi l'Audi del team Tresor Orange 1 guidata da Ricardo Feller, in coppia con Mattia Drudi. La prestazione della squadra forlivese e di Pepper (il cui compagno è Franck Perera), assume un notevole significato considerando che dalla seconda alla ottava posizione si sono classificate ben sette Audi. Terza è infatti la vettura tedesca del Comtoyou Racing affidata a Frederic Vervisch che ha avuto la meglio sulla seconda Audi del team Tresor by Attempto di Dennis Marschall, primo tra i Bronze.

Per trovare una... non Audi, occorre scendere al nono posto dove c'è la McLaren JP Motorsport di Christian Klien seguita dalla BMW WRT di Charles Weerts. Qualifica negativa per la Mercedes, con Jordan Love 12esimo per il team Haupt, e per la Ferrari che troviamo al 13esimo posto con Albert Costa (ha pagato caro i track limits quando poteva giocarsi la pole) per il team Frey. Problemi elettrici invece, per Giacomo Altoè con la seconda Ferrari della squadra svizzera, che ha percorso appena 3 giri.

Tornando alla Mercedes, addirittura 28esimo Timur Boguslavskiy (come Costa, cancellazione dei migliori tempi per track limiits), compagno di Raffaele Marciello nel team ASP e che parteciperà alla qualifica 2 di domenica. In difficoltà Lorenzo Patrese, appena 30esimo con l'Audi Tresor Attempto, ma terzo tra i Silver. Qualifica complicata anche per Valentino Rossi, che non ha fatto meglio del 35esimo tempo a oltre un secondo e mezzo dalla vetta. Subito alle sue spalle la Honda della italiana Nova Race condotta da Jacopo Guidetti. 

Sabato 2 settembre 2023, qualifica 1

1 - Jordan Pepper (Lamborghini) - VSR - 1'37"446
2 - Ricardo Feller (Audi) - Tresor Orange 1 - 1'37"754
3 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 1'37"836
4 - Dennis Marschall (Audi) - Tresor Attempto - 1'37"856
5 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 1'37"868
6 - Lucas Legeret (Audi) - Comtoyou - 1'37"889
7 - Simon Gachet (Audi) - Sainteloc - 1'37"933
8 - Christopher Mies (Audi) - Sainteloc - 1'37"964
9 - Christian Klien (McLaren) - JP Motorsport - 1'38"121
10 - Charles Weerts (BMW) - WRT - 1'38"216
11 - Nicolai Kjaergaard (McLaren) - Garage 59 - 1'38"243
12 - Jordan Love (Mercedes) - Haupt - 1'38"257
13 - Albert Costa (Ferrari) - Frey - 1'38"367
14 - Fabian Schiller (Mercedes) - Theeba - 1'38"389
15 - Henrique Chaves (McLaren) - Garage 59 - 1'38"452
16 - Niklas Krutten (BMW) - WRT - 1'38"456
17 - Christopher Zoechling (Porsche) - Dinamic - 1'38"467
18 - Erwan Bastard (Audi) - Sainteloc - 1'38"505
19 - Robert Renauer (Porsche) - Herberth - 1'38"520
20 - Cesar Gazeau (Audi) - Boutsen VDS - 1'38"532
21 - Aurelien Panis (Audi) - Boutsen VDS - 1'38"540
22 - Klaus Bachler (Porsche) - Pure RXcing - 1'38"543
23 - Steven Palette (Porsche) - CLRT - 1'38"572
24 - Jim Pla (Mercedes) - ASP - 1'38"588
25 - Andrea Bertolini (Ferrari) - AF Corse - 1'38"630
26 - Rolf Ineichen (Lamborghini) - VSR - 1'38"691
27 - Norbert Siedler (McLaren) - JP Motorsport - 1'38"718
28 - Timur Boguslavskiy (Mercedes) - ASP - 1'38"724
29 - Adrien De Leener (Porsche) - Dinamic - 1'38"734
30 - Lorenzo Patrese (Audi) - Tresor Attempto - 1'38"780
31 - Sebastian Baud (Mercedes) - Haupt - 1'38"790
32 - Simon Primm Connor (Lamborghini) - Paul - 1'38"853
33 - Jean-Baptiste Simmenauer (BMW) - WRT - 1'38"967
34 - Baptiste Moulin (Lamborghini) - VSR - 1'39"064
35 - Valentino Rossi (BMW) - WRT - 1'39"162
36 - Jacopo Guidetti (Honda) - Nova Race - 1'39"222
37 - Jesse Salmenautio (Mercedes) - Madpanda - 1'39"447
38 - Nicola Marinangeli (Ferrari) - AF Corse - 1'39"558
39 - Erwin Zanotti (Honda) - Nova Race - 1'39"590
40 - Matteo Desideri (Lamborghini) - GSM - 1'41"131
41 - Giacomo Altoè (Ferrari) - Frey - no time

RS RacingVincenzo Sospiri Racing