Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
12 Set 2020 [16:21]

Sprint a Magny Cours, qualifica 1
Pole a Stolz e alla Mercedes HRT

Maurizio Voltini

Confermando le prestazioni delle prove libere del compagno di equipaggio Maro Engel, con la stessa Mercedes HRT #88 Luca Stolz si è assicurato sui 4.411 metri del circuito di Magny-Cours la pole position di gara 1, staccando il tempo di 1'36"114 proprio sotto la bandiera a scacchi di fine sessione.

Il turno di qualifica del sabato, in questa seconda prova sprint del GT World Challenge Europe, è stato a lungo combattuto sul filo dei millesimi. Tanto che fino a 40 secondi dalla fine, quando Steven Palette (Audi Sainteloc #26) si era messo momentaneamente davanti a tutti per 21 millesimi con 1'36"410, avevamo i primi sei piloti racchiusi in 1 decimo di secondo. Poi, è arrivata la zampata finale di Stolz che ha staccato tutti di oltre 2 decimi, salvo Mikael Grenier (Lamborghini Emil Frey #14) che pure lui all'ultimo giro si è portato secondo a 77 millesimi. Palette resta comunque terzo e primo dei Silver.

Ottima prestazione di Tommaso Mosca con l'Audi #55 di Attempto Racing (condivisa con Mattia Drudi): quando mancano 4 minuti alla fine delle qualifiche, segna 1'36"517, tempo che in quel momento lo porta primo scavalcando Ezequiel Perez Companc (Mercedes Madpanda #90) e che gli assegna la quarta posizione sullo schieramento seguito proprio da Perez Companc.

Per quanto riguarda gli altri italiani, Raffaele Marciello ha finora svettato nelle prove libere notturne – e quindi promette bene nella gara di stasera che, ricordiamo, si svolgerà alle 22,15 – ma in questa occasione è stato sostituito dal coequipier Timur Boguslavskly al volante della Mercedes Akka ASP #88: il russo ha ottenuto il quindicesimo crono. Giacomo Altoè ha invece difeso direttamente le proprie chance sulla Lamborghini Huracan #163 dell'Emil Frey Racing, concludendo con il decimo tempo.

Tra gli AM, svetta infine Chris Froggatt con la Ferrari Sky Tempesta #93 condivisa con Eddie Cheever, al sedicesimo posto assoluto. Sempre tra gli AM, le altre Ferrari #92 di Sky Tempesta con Giancarlo Fisichella e #52 di AF Corse con Andrea Bertolini sono state portate rispettivamente al ventesimo e ventunesimo posto da Jonathan Hui e da Louis Machiels.

Sabato 12 settembre, qualifica 1

1 - Luca Stolz (Mercedes-AMG) - HRT - 1'36"114
2 - Mikael Grenier (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'36"191
3 - Steven Palette (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'36"410
4 - Tommaso Mosca (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'36"517
5 - Ezequiel Perez Companc (Mercedes-AMG) - Madpanda - 1'36"521
6 - Charles Weerts (Audi R8 LMS) - WRT - 1'36"557
7 - Aurelien Panis (Lexus RCF) - Tech 1 - 1'36"578
8 - Arthur Rougier (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 1'36"597
9 - Jim Pla (Mercedes-AMG) - Akka ASP - 1'36"648
10 - Giacomo Altoè (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 1'36"650
11 - Oscar Tunjo (Mercedes-AMG) - Toksport WRT - 1'36"705
12 - Ryuichiro Tomita (Audi R8 LMS) - WRT - 1'36"742
13 - Nicolas Schöll (Audi R8 LMS) - Attempto - 1'36"810
14 - Mick Wishofer (Mercedes-AMG) - Toksport WRT - 1'36"849
15 - Timur Boguslavskly (Mercedes-AMG) - Akka ASP - 1'36"923
16 - Chris Froggatt (Ferrari 488) - SKY Tempesta - 1'36"926
17 - Nelson Panciatici (Bentley Continental) - CMR - 1'36"927
18 - Hugo Chevalier (Bentley Continental) - CMR - 1'37"096
19 - Jusuf Owega (Audi R8 LMS) - WRT - 1'37"145
20 - Jonathan Hui (Ferrari 488) - SKY Tempesta - 1'37"199
21 - Louis Machiels (Ferrari 488) - AF Corse - 1'38"227
22 - Valentin Pierburg (Mercedes-AMG) - SPS - 1'38"469
23 - Lee Mowle (Mercedes-AMG) - ERC - 1'39"815
RS RacingVincenzo Sospiri Racing