FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
15 Mag 2022 [10:30]

Sprint a Magny-Cours, qualifica 2
Marciello inarrivabile per tutti

Massimo Costa - Foto Speedy 

Semplicemente devastante. Ieri avevamo scritto che, dopo il tempo realizzato da Raffaele Marciello nella pre qualifica, 1'36"1, c'erano tutti i presupposti per abbattere il muro del minuto e 36, cosa che non si era verificata nella Q1. Ebbene, soltanto in tre ci sono riusciti nel corso della Q2. Marciello è stato devastante per i suoi avversari e dopo la bandiera rossa esposta per l'uscita di pista alla chicane di Dries Vanthoor, si è letteralmente scatenato.

Marciello ha scalzato Maximilian Gotz dalla vetta, leader in quella fase con 1'36"437, con un perentorio 1'35"990, poi migliorato nettamente in 1'35"526 e infine ritoccato nella pole finale di 1'35"444. L'italiano della Mercedes, team ASP, ha confermato di essere il miglior pilota del mondo Gran Turismo ed ha lasciato Gotz a due decimi e mezzo, bravo a scendere sul crono di 1'35"702 con la seconda Mercedes ASP. Sarà quindi una prima fila tutta Mercedes quella di gara 2, con Marciello e il tedesco campione in carica del campionato DTM 2021.

L'Audi, protagonista della giornata di sabato, si è accontentata del terzo posto con l'ottimo Patric Niederhauser del team Sainteloc: 1'35"799 il suo tempo. Nessun altro è sceso sotto il muro dell'1'36". Sorprendente il quarto posto della McLaren Garage 59 guidata dal 21enne Dean MacDonald, cresciuto nel GT4 inglese e quinto nel GT4 europeo dello scorso anno. Terza fila per Christopher Mies, Audi WRT, e Christian Klien. L'ex F1 austriaco è stato pungente con la McLaren del JP Motorsport ed ha preceduto il poleman di Brands Hatch, Ulysse De Pauw con la Ferrari AF Corse.

Nella top 10, Vanthoor che dopo l'errore iniziale è riuscito a ripartire uscendo dalla ghiaia e siglando l'ottavo tempo. Era quarto in realtà, ma per track limits gli è stato cancellato il suo miglior crono. Mattinata difficile per il belga. Bene la Porsche Dinamic guidata da Klaus Bachler, nona davanti a Frederic Vervisch, al volante dell'Audi numero 46 che dividerà in gara 2 con Valentino Rossi. Qualifica 2 complicata per il Tresor by Car Collection: Christopher Haase è 12esimo dopo un testacoda alla variante mentre Luca Ghiotto è risultato 17esimo.

Domenica 15 maggio 2022, qualifica 2

1 - Raffaele Marciello (Mercedes) - ASP - 1'35"444
2 - Maximilian Gotz (Mercedes) - ASP - 1'35"702
3 - Patric Niederhauser (Audi) - Sainteloc - 1'35"799
4 - Dean MacDonald (McLaren) - Garage 59 - 1'36"215
5 - Christopher Mies (Audi) - WRT - 1'36"219
6 - Christian Klien (McLaren) - JP Motorsport - 1'36"286
7 - Ulysse De Pauw (Ferrari) - AF Corse - 1'36"289
8 - Dries Vanthoor (Audi) - WRT - 1'36"292
9 - Klaus Bachler (Porsche) - Dinamic - 1'36"319
10 - Frederic Vervisch (Audi) - WRT - 1'36"349
11 - Dennis Marschall (Audi) - Attempto - 1'36"351
12 - Christopher Haase (Audi) - Tresor by Car Collection - 1'36"375
13 - Christian Engelhart (Porsche) - Dinamic - 1'36"406
14 - Thomas Neubauer (Audi) - WRT - 1'36"491
15 - Alex Aka (Audi) - Attempto - 1'36"534
16 - Cedric Sbirrazzuoli (Ferrari) - AF Corse - 1'36"540
17 - Luca Ghiotto (Audi) - Tresor by Car Collection - 1'36"601
18 - Ethan Simioni (McLaren) - Garage 59 - 1'36"621
19 - Igor Walilko (Mercedes) - ASP - 1'36"717
20 - Casper Stevenson (Mercedes) - ASP - 1'36"745
21 - Andrea Bertolini (Ferrari) - AF Corse - 1'37"075
22 - Nicolas Baert (Audi) - Sainteloc - 1'37"257
23 - Chris Foggart (Mercedes) - GruppeM - 1'37"767
24 - Isaac Tutumlu (Lamborghini) - GSM - 1'38"668
RS RacingVincenzo Sospiri Racing