formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
14 Mag 2022 [21:12]

Sprint a Magny-Cours - Gara 1
Weerts-Vanthoor primi, Marciello super

Massimo Costa - Foto Speedy

Vittoria Audi nella prima gara della seconda prova stagionale del campionato GT World Sprint a Magny-Cours. A tagliare per primo il traguardo è stato Dries Vanthoor del team WRT dopo aver ricevuto la vettura da Charlie Weerts. Un successo netto dopo un iniziale dominio dell'Audi Tresor by Car Collection, scattata dalla pole con il veloce Simon Gachet, che poi ha ceduto il volante a Christopher Haase. Weerts è entrato ai box per il cambio pilota e gomme al giro 16, Gachet quello successivo. Il pit-stop eccellente del WRT ha però permesso a Vanthoor di transitare per un soffio davanti ad Haase mentre questi usciva dalla pit-lane.

A quel punto, Vanthoor ha allungato con forza mentre Haase non aveva il passo del belga. Non solo, il tedesco ha perso in poche tornate il gran vantaggio che aveva su Raffaele Marciello, subentrato a Timur Boguslavskiy, quinto nel suo stint. Il pilota italiano ha subito superato Nicolas Baert (entrato per Gilles Magnus sempre terzo nella prima mezzora), poi si è lanciato su Haase. Il divario era di 5" al 22° giro. Al 26° passaggio era già diminuito a 2"1, due tornate dopo Raffaele era in scia all'Audi. C'è stato un bel duello finché Marciello alla variante ha superato di forza il tedesco prendendosi la seconda posizione.




Vanthoor, che aveva un paio di secondi su Haase, si è ritrovato con 5"5 su Marciello, tempo perso nella battaglia con Haase. Il pilota della Mercedes ASP ci ha provato fino alla bandiera a scacchi concludendo a 3"138 dal belga. Vittoria netta quindi dell'Audi WRT, ma bravissimo Marciello che ci ha creduto fino all'ultimo metro assicurandosi un bel secondo posto. Terzo ha chiuso Haase, deludente dopo la bella performance di Gachet. Bel quarto posto per l'Audi Sainteloc guidata nella parte finale da Patric Niederhauser. Aurelien Panis aveva tenuto il settimo posto, poi lo svizzero ha recuperato forte dopo anche un ottimo pit-stop e una buona strategia della squadra francese (pit-stop al giro 18).

Stesso discorso per il lavoro svolto dal Tresor by Car Collection sulla vettura dei piloti italiani Mattia Drudi e Luca Ghiotto. Il romagnolo partiva 13esimo dopo una difficile qualifica, è risalito nono superando piloti non facili come Jean-Baptiste Simmenauer e Nicolas Scholl. Il team lo ha tenuto fuori fino al giro 20 e Drudi, con pista libera, ha girato fortissimo recuperando terreno. Quando è stato richiamato per il pit-stop, Ghiotto è rientrato in gara quinto e subito si è difeso molto bene dall'esuberante Casper Stevenson con la Mercedes ASP ereditata da Thomas Drouet. Il veneto ha tenuto la posizione fino al traguardo tenendo lontano Baert, ma non è riuscito ad avvicinare Niederhauser che gli guadagnava 4-5 decimi al giro. Buona prova quindi per il Tresor by Car Collection che ha piazzato due vetture in top 5, unico a riuscirci.

Poca gloria questa volta per la Ferrari AF Corse di Jean-De Pauw, settimi al traguardo dopo il successo di Brands Hatch gara 1. Magnus-Baert si sono imposti nella classifica Silver (sesti assoluti), mentre tra gli AM vittoria di Ramos-MacDonald con la McLaren del Garage 59. Valentino Rossi, dopo l'errore in qualifica, è partito 22esimo, su 24,, ha avuto ragione degli AM Hugo Delacour, non senza fatica di Patryk Krupinski (anche un contatto tra di loro), e Miguel Ramos. Il pit-stop è arrivato al giro 17, poi Frederic Vervisch ha recuperato fino al 15esimo posto. Per Rossi un altro weekend di apprendimento. Da segnalare che tutte le vetture partite sono arrivate al traguardo.

Sabato 14 maggio 2022, gara 1

1 - Weerts-Vanthoor (Audi) - WRT - 37 giri
2 - Boguslavskiy-Marciello (Mercedes) - ASP - 3"138
3 - Gachet-Haase (Audi) - Tresor by Car Collection - 8"924
4 - Panis-Niederhauser (Audi) - Sainteloc - 13"685
5 - Drudi-Ghiotto (Audi) - Tresor by Car Collection - 23"702
6 - Magnus-Baert (Audi) - Sainteloc - 32"390
7 - Jean-De Pauw (Ferrari) - AF Corse - 32"979
8 - Drouet-Stevenson (Mercedes) - ASP - 33"828
9 - Simmenauer-Mies (Audi) - WRT - 34"249
10 - Pla-Gotz (Mercedes) - ASP - 35"869
11 - Goethe-Neubauer (Audi) - WRT - 38"480
12 - De Leener-Engelhart (Porsche) - Dinamic - 43"595
13 - Schothorst-Marschall (Audi) - Attempto - 44"619
14 - Scholl-Aka (Audi) - Attempto - 51"835
15 - Rossi-Vervisch (Audi) - WRT - 53"407
16 - Maldonado-Simioni (McLaren) - Garage 59 - 58"389
17 - Umbrarescu-Walilko (Mercedes) - ASP - 1'00"844
18 - Ramos-MacDonald (McLaren) - Garage 59 - 1'10"174
19 - Cheever-Froggatt (McLaren) - GruppeM - 1'17"274
20 - Roda-Bachler (Porsche) - Dinamic - 1'17"762
21 - Krupinski-Klien (McLaren) - JP Motorsport - 1'21"716
22 - Delacour-Sbirrazzuoli (Ferrari) - AF Corse - 1'23"340
23 - Machiels-Bertolini (Ferrari) - AF Corse - 1'36"278
24 - Tweraser-Tutumlu (Lamborghini) - GSM - 1 giro

RS RacingVincenzo Sospiri Racing