GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
3 Lug 2022 [9:36]

Sprint a Misano, qualifica 2
Vanthoor nel dominio Audi

Da Misano - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Sessione di qualifica divertente e tirata a Misano, dove Dries Vanthoor ha regalato ad Audi ed al team WRT la seconda pole position del fine settimana. Il pilota belga è stato l’unico in grado di scendere sotto il muro dell’1’31”, firmando il decisivo 1’30”942 con un bel colpo di reni, necessario dopo la cancellazione del precedente primato in 1’31”235 per abuso dei limiti della pista.

Vanthoor ha rifilato quasi due decimi a Christopher Haase, leader provvisorio con il primo set di gomme in 1’31”591. Terza posizione per un’altra Audi, quella di Christopher Mies, che ha beffato per soli 26 millesimi Raffaele Marciello. Il pilota italiano è stato l’unico in grado di portare una Mercedes nelle prime 15 posizioni, girando oltre sette decimi più rapido del compagno di squadra Jim Pla, solamente 17esimo. Vanthoor e Weerts, che alla vigilia della tappa romagnola avevano solo mezzo punto di vantaggio su Marciello e Timur Boguslavskiy, in gara 2 avranno quindi un’ulteriore chance di allungare in testa alla classifica, per presentarsi all’appuntamento finale di Valencia con un margine di sicurezza in classifica.

Positiva la quinta posizione di Dennis Marschall, sempre competitivo in qualifica, mentre Ulysse De Pauw, che nelle battute finali aveva preso momentaneamente la testa, ha chiuso in sesta posizione, precedendo Mattia Drudi e Christian Engelhart. Jonathan Cecotto è stato il migliore rappresentante Lamborghini in 11esima posizione, portando l’Huracan del team LP Racing ad un passo dalla top-10. 13esimo Albert Costa con l’esemplare gemello di Imperiale. Turno complicato per le McLaren del team JP Motorsport, con il bilancio della casa di Woking salvato da Dean Macdonald, nono per Garage59.

Domenica 3 luglio 2022, qualifica 2

1 - Dries Vanthoor (Audi) - WRT - 1'30”942
2 - Christopher Haase (Audi) - Tresor by Car Collection - 1'31”130
3 - Christopher Mies (Audi) - WRT - 1’31”335
4 - Raffaele Marciello (Mercedes) - ASP - 1'31”361
5 - Dennis Marschall (Audi) - Attempto - 1'31”477
6 - Ulysse De Pauw (Ferrari) - AF Corse - 1'31”590
7 - Mattia Drudi (Audi) - Tresor by Car Collection - 1'31”634
8 - Christian Engelhart (Porsche) - Dinamic - 1'31”696
9 - Dean MacDonald (McLaren) - Garage 59 - 1’31”713
10 - Lucas Legeret (Audi) - Sainteloc - 1'31”762
11 - Jonathan Cecotto (Lamborghini) - LP Racing - 1’31”793
12 - Frederic Vervisch (Audi) - WRT - 1'31”803
13 - Albert Costa (Lamborghini) - Imperiale - 1’31”831
14 - Ethan Simioni (McLaren) - Garage 59 - 1'31”836
15 - Norbert Siedler (McLaren) - JP Motorsport - 1'31”860
16 - Andrea Bertolini (Ferrari) - AF Corse - 1'31”899
17 - Jim Pla (Mercedes) - ASP - 1'32”045
18 - Nicolas Scholl (Audi) - Attempto - 1'32”045
19 - Klaus Bachler (Porsche) - Dinamic - 1'32”055
20 - Benjamin Goethe (Audi) - WRT - 1'32”071
21 - Thomas Drouet (Mercedes) - ASP - 1'32”079
22 - Dennis Lind (McLaren) - JP Motorsport - 1'32”112
23 - Chris Froggatt (Mercedes) - GruppeM - 1'32”209
24 - Petru Umbrarescu (Mercedes) - ASP - 1'33”025
25 - Daan Pijl (Lamborghini) - GSM - 1'33”296
RS RacingVincenzo Sospiri Racing