formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
11 Ott 2020 [19:15]

Sprint a Montmelò - Gara 3
Marciello-Boguslavskiy vincono,
ma i campioni sono Weerts-Vanthoor

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Ci hanno provato Raffaele Marciello e Timur Boguslavskiy, andando a vincere l'ultima corsa del GT World Chellange Sprint al Montmelò. L'equipaggio della Mercedes di AKKA ha però chiuso proprio davanti a quello di casa WRT, con il figlio del boss della squadra Charles Weerts, perfettamente coadiuvato da Dries Vanthoor, che grazie al secondo posto si è aggiudicato il titolo. Solo due successi per loro, entrambi a Misano, ma una serie di piazzamenti che gli ha permesso di spuntarla in un campionato decisamente tirato e competitivo. Nemmeno il misero bottino ottenuto a Zandvoort, dove mancavano i piloti Mercedes Maro Engel, Luca Stolz e Marciello, gli ha impedito di ottenere la vittoria.

Bella terza posizione di Mikael Grenier e Ricardo Feller, con quest'ultimo che dopo la pole position nel Q1, si è messo nuovamente in mostra con uno splendido secondo stint. Il pilota svizzero ha ricevuto indietro il favore di gara 1 da Giacomo Altoè, che lo ha lasciato sfilare per permettergli di andare all'attacco di Ryuichiro Tomita per prendere la terza posizione. Dopo la doccia fredda prima del via, che ha definitivamente cancellato i sogni di gloria di Altoè e Albert Costa, l'equipaggio di punta Lamborghini non è riuscito a brillare come nelle prime due manche, accontentandosi della quinta piazza.

Bel sesto posto di Mattia Drudi e Tommaso Mosca, arrivato al termine di un fine settimana sfortunato in cui non sono riusciti a mostrare il proprio potenziale. Costretta al ritiro l'altra Audi di Attempto, vincitrice di gara 2, con Nicolas Scholl che ha parcheggiato al termine della pit lane a causa di un problema tecnico. Fuori gioco anche la Mercedes di Engel-Stolz, colpiti da Oscar Tunjo e Juuso Puhakka sul rettifilo di partenza. La vettura del team di Hubert Haupt è poi carambolata contro l'Audi di Sainteloc di Christopher Haase e Arthur Rougier, che a loro volta hanno colpito Eddie Cheever, spedendolo forte contro le barriere. Un epilogo amaro per l'italo-americano, vincitore del titolo di classe Pro-Am già in gara 2.

Domenica 11 ottobre 2020, gara 3

1 - Boguslavskiy/Marciello (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 32 giri
2 - Weerts/Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 2"149
3 - Grenier/Feller (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 4"993
4 - Tomita/Van der Linde (Audi R8 LMS) - WRT - 8"773
5 - Altoè/Costa (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 9"615
6 - Mosca/Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto - 18"829
7 - Palette/Gachet (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 19"456
‍8 - Neubauer/Panis (Lexus RCF) - Tech 1 - 27"846
9 - Pla/Hites (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 35"130
10 - Jean/Chevalier (Bentley Continental) - CMR - 40"538
11 - Owega/Owega (Audi R8 LMS) - WRT - 49"116
12 - Machiels/Bertolini (Ferrari 488) - AF Corse - 1'15"258
13 - Jefferies/Perez Companc (Mercedes-AMG) - Madpanda - 1'30"064
14 - Pierburg/Baumann (Mercedes-AMG) - SPS - 1'45"669
15 - Mowle/Keen (Mercedes-AMG) - ERC - 1 giro
16 - Schöll/Vervisch (Audi R8 LMS) - Attempto - 2 giri

Ritirati
Rougier/Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc
Puhakka/Tunjo (Mercedes-AMG) - TokSport WRT
Froggatt/Cheever (Ferrari 488) - SKY Tempesta
Engel/Stolz (Mercedes-AMG) - HRT

Non partiti
Gounon/Panciatici (Bentley Continental) - CMR

Il campionato
1.Weerts/Vanthoor 89 punti; 2.Boguslavskiy 85; 3.Marciello 75,5; 4.Tomita/Van der Linde 66; 5.Stolz/Engel 60; 6.Altoè/Costa 58,5; 7.Rougier/Haase 52,5; 8.Grenier 45,5; 9.Palette/Gachet 33,5; 10.Scholl/Vervisch 30,5.‍
RS RacingVincenzo Sospiri Racing