formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
13 Ott 2024 [10:53]

Sprint a Montmelò – Qualifica 2
Niederhauser regala la pole a Porsche

Da Montmelò - Michele Montesano

Porta la firma di Patric Niederhauser l’ultima pole della stagione 2024 del Fanatec GT World Challenge Europe Sprint Cup. Sul tracciato di Montmelò l’alfiere del Rutronik Racing ha issato la Porsche 911 GT3 R in cima alla lista dei tempi battendo d’un soffio il vincitore della tribolata gara di ieri Jules Gounon. Pur non brillando in nessun settore, Niederhauser è stato il pilota che ha commesso meno sbavature nell’arco del giro veloce stampando, così, un crono di 1’39”681.

Ritardata di oltre un’ora, per via della nebbia che ha coperto l’intero circuito alle porte di Barcellona, l’ultima qualifica della stagione ha visto i protagonisti chiamati a districarsi su un asfalto più scivoloso, per via dell’umidità, e freddo. I tempi, come prevedibile, sono scesi drasticamente solamente negli ultimi minuti dei dieci previsti della sessione. Niederhauser è riuscito a sfruttare l’ottimo bilanciamento della sua Porsche staccando il riferimento assoluto. Nonostante il miglior intertempo nel secondo settore, Gounon si è fermato a soli trentanove millesimi dal battistrada.

A scattare dalla seconda fila saranno Tom Gamble, al volante della McLaren 720S del Garage 59, che ha battuto per appena quattro millesimi un consistente Mattia Drudi, ancora una volta bravo a tirare il massimo dall’Aston Martin Vantage. Quinto assoluto, con un crono di 1’40”101, Simon Gachet ha siglato il riferimento in Gold Cup. Rallentato dal traffico nel suo ultimo tentativo, il leader di campionato Maro Engel prenderà il via dalla sesta piazzola. È andata decisamente peggio al diretto contendente al titolo Charles Weerts che ha siglato solamente il quindicesimo tempo.

Firmando il settimo crono in 1’40”159, Karol Basz è stato il più veloce di classe Silver. Il polacco del team Eastalent Racing ha preceduto il diretto rivale Cesar Gazeau. A completare la top 10 sono stati Luca Engstler, sull’Audi R8 del Team Engstler, e l’alfiere della FerrarI AF Corse Thomas Fleming. Appena più staccato Lorenzo Patrese. Undicesimo, il figlio d’arte è sceso in pista solamente negli ultimi minuti della qualifica, scelta adottata anche dal compagno di squadra Alex Aka autore del sedicesimo tempo. Oltre al riferimento assoluto, il team Rutronik Racing ha bissato il risultato anche in Gold Cup grazie alla pole di Dustin Blatner.

Domenica 13 ottobre 2024, qualifica 2

1 - Patric Niederhauser (Porsche 911) - Rutronik - 1'39"681
2 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'39"720
3 - Tom Gamble (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'39"976
4 - Mattia Drudi (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'39"980
5 - Simon Gachet (Audi R8) - CSA - 1'40"101
6 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'40"110
7 - Karol Basz (Audi R8) - Eastalent - 1'40"159
8 - Cesar Gazeau (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'40"213
9 - Luca Engstler (Audi R8) - Engstler - 1'40"276
10 - Thomas Fleming (Ferrari 296) - AF Corse - 1'40"339
11 - Lorenzo Patrese (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'40"350
12 - Matisse Lismont (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'40"414
13 - Giacomo Altoè (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'40"490
14 - Konsta Lappalainen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'40"602
15 - Charles Weerts (BMW M4) - WRT - 1'40"778
16 - Alex Aka (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'40"819
17 - Ivan Klymenko (Audi R8) - Sainteloc - 1'41"036
18 - Calan Williams (BMW M4) - WRT - 1'41"241
19 - Sean Hudspeth (Ferrari 296) - AF Corse - 1'41"347
20 - Lorens Lecertua (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'41"371
21 - Dustin Blattner (Porsche 911) - Rutronik - 1'41"427
22 - Rob Collard (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'41"647
23 - Paul Evrard (Audi R8) - Sainteloc - 1'41"781
24 - Miguel Ramos (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'41"864
25 - Darren Leung (BMW M4) - Century - 1'42"094
26 - Jonathan Hui (Ferrari 296) - Tempesta - 1'42"160
27 - Gabriel Rindone (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'42"587
28 - Dmitry Gvazava (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 1'42"665
29 - Stephane Denoual (Porsche 911) - Schumacher - 1'42"774
30 - James Jakes (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'43"226
31 - Andrey Mukovoz (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'45"869


RS RacingVincenzo Sospiri Racing